di Alessandro Nobis. Datemi pure del passatista, ma avere tra le mani un volume interessante e ottimamente documentato come questo non mi fa rimpiangere per nulla lo scorrere le pagine sullo schermo di un computer e nemmeno i vari asettici e-book, sempre che ne esistano sull’argomento. Non c’entra l’antico fascino di sfogliare le pagine cartacee, c’entrano piuttosto la … [Leggi di più...] infoANDREA DEL FAVERO “Lungje, Po’”
Libri e Riviste
Maqām di Giovanni De Zorzi, SQUILIBRI 2019
Maqām Percorsi tra le musiche d’arte in area mediorientale e centroasiatica in un volume di Giovanni De Zorzi Con un taglio narrativo e un respiro enciclopedico, il volume ricostruisce un insieme di musiche d’arte che, indicate con il termine arabo maqām, hanno assunto nei secoli caratteristiche comuni – teorie, forme, generi, strumenti, denominazioni e cicli ritmici- … [Leggi di più...] infoMaqām di Giovanni De Zorzi, SQUILIBRI 2019
LARES – RIVISTA QUADRIMESTRALE DI STUDI DEMO-ANTROPOLOGICI, A. LXXXIV, n. 3, settembre-dicembre 2018
di Tito Saffioti Questo numero monografico della più antica rivista italiana di studi folklorici appare estremamente intrigante. Sono qui raccolti documenti su un rapporto assai complesso fra coloro che sono stati con ogni probabilità i due maggiori teorici del loro tempo nel campo di studi che ci interessano: Alberto Mario Cirese e Ernesto de Martino. Viene qui pubblicato, … [Leggi di più...] infoLARES – RIVISTA QUADRIMESTRALE DI STUDI DEMO-ANTROPOLOGICI, A. LXXXIV, n. 3, settembre-dicembre 2018
GIOVANNI MASARA’ – UNA COMUNITA’ IN SCENA – Cierre Edizioni, 2018
di Alessandro Nobis Nella Collana Etnografia Veneta Cierre ha recentemente pubblicato questo importante volume del giovane antropologo culturale veronese Giovanni Masarà: si tratta di un ampliamento e di un completamento della sua Tesi di Laurea riguardante, come recita il sottotitolo, Il Carnevale di Dosoledo tra struttura sociale e forma della festa. Un volume, … [Leggi di più...] infoGIOVANNI MASARA’ – UNA COMUNITA’ IN SCENA – Cierre Edizioni, 2018
FRANCO CASTELLI, EMILIO JONA, ALBERTO LOVATTO – AL ROMBO DEL CANNON – Neri Pozza, Vcenza, libro CD, 2018.
di Tito Saffioti Questo infaticabile trio di autori aggiunge un altro mattone all’edificio che stanno costruendo sul canto popolare. Infatti, dopo Senti le rane che cantano. Canzoni e vissuti popolari della risaia (2005) e Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi, (2008, con la collaborazione anche di Sergio Liberovici) ci regalano ora questo … [Leggi di più...] infoFRANCO CASTELLI, EMILIO JONA, ALBERTO LOVATTO – AL ROMBO DEL CANNON – Neri Pozza, Vcenza, libro CD, 2018.