• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

MATTEO LEONE QUINTET – RAIXE, S’ardmusic, CD 2023

20 Ottobre 2023 di Redazione-FB Lascia un commento

di Andrea Del Favero

Matteo Leone

Su che camiñu ma nu ögiu cacciò via i mé ràixe, passu dópu passu me véstu e vaggu à piggiò quéllu che me spette

Sto camminando ma non voglio buttar via le mie radici, passo dopo passo mi vesto e vado a prendere ciò che mi spetta.

Si chiama Raixe questo lavoro di Matteo Leone, registrato, mixato e prodotto egregiamente da Michele Palmas per S’ardmusic e distribuito da Egea Music ed è il secondo disco del musicista tabarchino, che ricordiamo vincitore del Premio Andrea Parodi nel 2021 e protagonista, tra gli altri, in splendidi concerti al 42° Jazz in Sardegna-European Jazz Expo al Teatro Massimo di Cagliari e in apertura del concerto di Judy Collins a Folkest a Spilimbergo in Friuli.
Leone si è guadagnato stima e galloni nel campo del blues come batterista, passando poi agli strumenti a corde e appassionandosi definitivamente ai suoni del Mediterraneo, indifferentemente dalla sponda di provenienza. La sua lingua madre, il tabarchino appunto, è lingua antica e riconosciuta del Mediterraneo, frutto della tra popoli e culture, delle migrazioni, meticcia nel suo stesso dna, nel presente di una memoria che spesso è più leggenda che storia.

Matteo Leone Raixe Cover

E sulle storie della memoria è costruito l’intero disco di Matteo Leone, tra la Sardegna e il Sahara, lungo rotte di navigazione sottocosta, attento ai sapori, agli umori, ai piaceri e ai dolori del vivere quotidiano. E ai profumi intensi che s’insinuano nei nostri sensi.
Sono dodici i brani che compongono questo disco, magistralmente condotti dall’autore alla voce, alla mandola e alla chitarra, con Matteo Dessì alle chitarre elettriche, Stefano Vacca alla batteria, Fabrizio Lai al bouzouki, alla chitarra acustica e alle percussioni e Matteo Muntoni al basso e al contrabbasso, ovvero la macchina da guerra che lo affianca e interagisce da anni nei suoi concerti. A questi si sono aggiunti alcuni ospiti come il compositore e performer Arrogalla, su Raixe, Forelock, che poi sarebbe Alfredo Puglia, una tra le voci più interessanti della scena reggae attuale su A Zabètta, e Pierpaolo Vacca, come sempre molto incisivo con il suo organetto, su Tra Tera e mò). E ancora Anna Cardia alla voce; Francesco Bachis, Marco Argiolas e Matteo Floris ai fiati; Vincenzo Mazza alle percussioni; Claudio Corona all’organo Hammond; Davide Campisi e Mimì Sterrantino alle voci e percussioni; Brahim Kahmlichi alla voce; Ivana Busu alla fisarmonica; la banda musicale di Calasetta e il Coro Serenate Calasettane.
Un bellissimo disco per un interprete (e un gruppo di lavoro) da seguire nel futuro perché siamo sicuri che ci regalerà altre gemme come questo superbo Raixe.

ArtistaMATTEO LEONE QUINTET
TitoloRaixe
Label S’ardmusic – distrubuzione Egea Music
Supporto CD
Anno2023
Sitowww.facebook.com/matteo.le1/

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932