di Maurizio Bettelli Qualche giorno fa, sulla sua pagina di Facebook, Michele Gazich ha lanciato un appello. Ma che dico un appello? Un grido di dolore e di rabbia. Michele scriveva:Amici, non posso crederci! Ho saputo oggi che ci sono ancora posti liberi per tutti e tre concerti che mi accingo a fare per presentare il mio nuovo album, ARGON!Ho attraversato due anni … [Leggi di più...] infoIL VOLO DI MICHELE
Concerti
Premio nazionale città di Loano per la musica tradizionale italiana
diciassettesima edizione, Loano, 27-30 luglio 2021 di Tiziano Menduto Per raccontare il Premio nazionale città di Loano per la musica tradizionale italiana, che si è tenuto, per quanto riguarda la parte di concerti e incontri, dal 27 al 30 luglio 2021, non si può non parlare dell’emergenza COVID-19 e delle conseguenze sulla cultura, sui lavoratori dello spettacolo e, in … [Leggi di più...] infoPremio nazionale città di Loano per la musica tradizionale italiana
TONI BRUNA, UN CANTAUTORE DI FRONTIERA
di Roberto Cernigoj Il circolo ARCI La Scighera di Milano ha ospitato lo scorso 10 gennaio Toni Bruna, un cantautore sceso dal Carso triestino per calcare nuovamente il palco che lo ha visto esibirsi nel 2013 in occasione della pubblicazione del suo disco Formigole, il primo e purtoppo ultimo, composto da dieci tracce scritte e cantate in dialetto triestino. Toni non da una … [Leggi di più...] infoTONI BRUNA, UN CANTAUTORE DI FRONTIERA
PREMIO FOLKEST- ALBERTO CESA: I BRIGAN VINCONO A SUCCIVO
Ultimo appuntamento per le selezioni dal vivo del Premio Folkest - Alberto Cesa in provincia di Caserta, e più precisamente a Succivo, resa possibile grazie alla disponibilità del Comune di Succivo e l’attiva partecipazione dell’Associazione Culturale Musicale ViaNova. E il calore e l'accoglienza che ogni anno investe i protagonisti della serata è inimitabile! Pastellesse … [Leggi di più...] infoPREMIO FOLKEST- ALBERTO CESA: I BRIGAN VINCONO A SUCCIVO
BUDAPEST RITMO: UN GRANDE FESTIVAL IN UNA GRANDE CITTA’
di Andrea Del Favero Sotto la produzione di Hangvető e Cafè Budapest e grazie all’attenta direzione artistica di Balázs Weyer, ha avuto luogo a Budapest l’edizione 2018 di Budapest Ritmo, gran bel festival dedicato alla world music, con particolare attenzione per la vocalità e le presenze rom nella musica ungherese. Un festvial di musica di provenienza contadina in una grande … [Leggi di più...] infoBUDAPEST RITMO: UN GRANDE FESTIVAL IN UNA GRANDE CITTA’