• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk
Ti trovi qui: Home / Archivi per Recensioni / Libri e Riviste

Libri e Riviste

STORIE FOLK

18 Agosto 2021 di Redazione-FB Lascia un commento

Maurizio Berselli

Storie folk: il racconto del movimento revivalistico nato negli anni Settanta e Ottanta a cura di Tiziano Menduto In quello che, ormai, è il secolo scorso, gli anni Ottanta sono stati considerati un periodo di riflusso, di allontanamento dal clima ideologico dei decenni precedenti, di disimpegno sociale. Personalmente ricordo un clima diverso. Ricordo la voglia di tanti … [Leggi di più...] infoSTORIE FOLK

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin Lascia un commento

Lares Testatina

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: Lares. Una rivista nella storia dell’antropologia italiana. Qui l’attuale direttore ripercorre la storia della rivista dalla sua fondazione ai giorni nostri. Egli suddivide la sua storia in vari cinque periodi strettamente … [Leggi di più...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB Lascia un commento

Fede Ed Episch

di Felice Colussi Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch Porzioni hanno modificato il loro celebre volume (luglio 2017) aggiungendo 19 nuove storie e 76 foto inedite: ed ecco la nuova edizione di Rock is dead: una raccolta di tutte le morti di artisti musicali del globo, avvenute in … [Leggi di più...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Lares – anno LXXXV, numero 3, settembre-dicembre 2019

25 Ottobre 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Lar

Lares. Rivista quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, a. LXXXV, n. 3, settembre-dicembre 2019. di Tito Saffioti Questo numero della rivista folklorica più antica d’Italia (e forse d’Europa) è dedicato alla medicina popolare, ma si annuncia anche particolarmente interessante e il perché lo scoprirete leggendo l’indice che, come d’abitudine, riportiamo per intero. La … [Leggi di più...] infoLares – anno LXXXV, numero 3, settembre-dicembre 2019

Cesare Bermani, Bella Ciao. Storia e fortuna di una canzone, Novara, Interlinea, 2020

13 Ottobre 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Bermani Bella Ciao

di Tito Saffioti Sicuramente non finiranno qui. Le ricerche di Cesare Bermani (e di altri valenti ricercatori come lui) intorno alle origini e all’evoluzione della celebre canzone non finiranno qui. Perché la storia di un canto popolare è fatta di infinite variazioni, contaminazioni, commistioni ecc. ecc. Questo, perlomeno, avveniva fino all’invenzione del nastro magnetico, … [Leggi di più...] infoCesare Bermani, Bella Ciao. Storia e fortuna di una canzone, Novara, Interlinea, 2020

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Trova articoli

Argomenti

Segui Folk Bulletin su Facebook
Folkest, International Folk Festival
Agenzia Edit Eventi

Recensioni

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Floriana Ferrante Oag

DE GIOVANNI / FERRANTE – Anima del Tempo DIG – 2022

21 Ottobre 2022

di Gianni Giusti In momenti di crisi di una società, come quelli che stiamo vivendo, è frequente che il genere umano s'interroghi sul tempo, sul … [Continua ...] infoDE GIOVANNI / FERRANTE – Anima del Tempo DIG – 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932