• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk
Ti trovi qui: Home / Archivi per Argomenti / Interviste

Interviste

LITTLE TRAIN BAND, VENTICINQUE ANNI DI MUSICA LIVE!

5 Febbraio 2021 di Redazione-FB Lascia un commento

Little Train Band 02 Al Premio Cesa 2020 Spilimbergo 5 Ottobre In Una Foto Di Roberta Simonetto

Folk Bulletin: Come siete venuti a conoscenza del Premio Alberto Cesa e per quale motivo, principalmente, avete deciso di partecipare? Little Train Band: Siamo venuti a conoscenza del Premio Alberto Cesa tramite internet. La storia e la serietà del concorso ci ha convinti a partecipare. Aggiungo che è la prima volta che partecipiamo ad un concorso nella nostra, ormai … [Leggi di più...] infoLITTLE TRAIN BAND, VENTICINQUE ANNI DI MUSICA LIVE!

POLITIKOS, OVVERO DELLA MEMORIA CONTEMPORANEA

10 Dicembre 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Theodoro Melissinopoulos, Premio Cesa 2020, Spilimbergo 5 Ottobre Foto Di Roberta Simonetto

    F.B.: Come siete venuti a conoscenza del Premio Alberto Cesa e per quale motivo, principalmente, avete deciso di partecipare? Politikòs: Amici musicisti, conoscendo il nostro progetto, ci hanno indicato delle affinità con la missione del Premio. Da lì, abbiamo deciso di confrontarci con il pubblico, gli altri partecipanti, con la giuria. F.B.: Parliamo di voi e … [Leggi di più...] infoPOLITIKOS, OVVERO DELLA MEMORIA CONTEMPORANEA

ALEX SOUTHEY IN POCHE PAROLE

22 Ottobre 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

Alex Southey

L’artista canadese, di base a Toronto, si sta costruendo una solida reputazione in Canada a cura di John Miles 
Nato e cresciuto nella British Columbia, ha iniziato a suonare la chitarra a quattordici anni, dedicandosi alla composizione a partire da una decina d’anni dopo. Negli ultimi due anni, per sua stessa ammissione, si è dedicato molto allo studio approfondito della … [Leggi di più...] infoALEX SOUTHEY IN POCHE PAROLE

Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici

18 Ottobre 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

Felice Liperi

a cura di Andea Del Favero     Il grande entusiasmo di un gruppo di giovani guidati da alcuni importanti personaggi della scena artistica nazionale, e la recente vincita della targa Tenco, hanno posto questo progetto all'attenzione degli addetti ai lavori. Abbiamo chiesto a Felice Liperi, che ne ha curato il libretto, estremamente dettagliato, di tratteggiarci i contorni … [Leggi di più...] infoViaggio in Italia. Cantando le nostre radici

SILVIO TROTTA, MUSICA DA MALANDRINI NEL NOME DI BRANDUARDI

17 Maggio 2019 di Redazione-FB 1 commento

St

Il musicista molisano, toscano d'adozione, si racconta ad Andrea Del Favero   Folk Bulletin: Questo tuo progetto parte da lontano, ce ne racconti la genesi? L’origine è lontana, scaturisce dall’ascolto del primo Branduardi alla fine degli anni settanta. I suoi dischi hanno suscitato subito in me interesse e curiosità. Mi occupavo già di musica, suonavo la chitarra in … [Leggi di più...] infoSILVIO TROTTA, MUSICA DA MALANDRINI NEL NOME DI BRANDUARDI

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 30
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Trova articoli

Argomenti

Segui Folk Bulletin su Facebook
Folkest, International Folk Festival
Agenzia Edit Eventi

Recensioni

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Di Santo Label

GIANLUCA DI SANTO – LEGNO SECOLARE – Autoproduzione, CD 2020

1 Febbraio 2021

di Gianni GiustiChitarrista comasco e autore dalla buone doti, ha dimostrato di avere una verve popolare, che rivela testi attuali, che si evolve … [Continua ...] infoGIANLUCA DI SANTO – LEGNO SECOLARE – Autoproduzione, CD 2020

Cover Pietrangeli Amore Un Copia

PAOLO PIETRANGELI – AMORE AMORE AMORE, AMORE UN C… – Bravo Records/Ala Bianca, CD 2020

30 Gennaio 2021

Paolo Pietrangeli ha da poco pubblicato un nuovo album, Amore amore amore, amore un c…. per Bravo Records/Ala Bianca, che es ula in parte dai temi più … [Continua ...] infoPAOLO PIETRANGELI – AMORE AMORE AMORE, AMORE UN C… – Bravo Records/Ala Bianca, CD 2020

Ray Lamontagne Strong Enough Artwork

RAY LAMONTAGNE – MONOVISION – RCA Records, CD 2020

29 Gennaio 2021

di Gianni GiustiRay LaMontagne è artista di culto da parecchio tempo e, vi confessiamo, uno dei nostri preferiti, sia per quanto ha saputo produrre … [Continua ...] infoRAY LAMONTAGNE – MONOVISION – RCA Records, CD 2020

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932