a cura di Andea Del Favero Il grande entusiasmo di un gruppo di giovani guidati da alcuni importanti personaggi della scena artistica nazionale, e la recente vincita della targa Tenco, hanno posto questo progetto all'attenzione degli addetti ai lavori. Abbiamo chiesto a Felice Liperi, che ne ha curato il libretto, estremamente dettagliato, di tratteggiarci i contorni … [Leggi di più...] infoViaggio in Italia. Cantando le nostre radici
Interviste
SILVIO TROTTA, MUSICA DA MALANDRINI NEL NOME DI BRANDUARDI
Il musicista molisano, toscano d'adozione, si racconta ad Andrea Del Favero Folk Bulletin: Questo tuo progetto parte da lontano, ce ne racconti la genesi? L’origine è lontana, scaturisce dall’ascolto del primo Branduardi alla fine degli anni settanta. I suoi dischi hanno suscitato subito in me interesse e curiosità. Mi occupavo già di musica, suonavo la chitarra in … [Leggi di più...] infoSILVIO TROTTA, MUSICA DA MALANDRINI NEL NOME DI BRANDUARDI
Serena Finatti: fiera, fragile e forte
a cura di Andrea Del Favero Folk Bulletin: Partiamo dal titolo del tuo ultimo album, che è anche lo spettacolo che hai portato in giro negli ultimi mesi... Ce lo spieghi? Serena Finatti: in questa società dove passa sempre di più il messaggio che solo chi si impone con forza può vincere, è facile interpretare la fragilità come una debolezza, che prelude a un fallimento. … [Leggi di più...] infoSerena Finatti: fiera, fragile e forte
MARCEL AZZOLA: LA SCOMPARSA DI UN GRANDE
Lunedì 21 gennaio 2019, all’età di novantun anni, ci ha lasciati un grandissimo della fisarmonica: Marcel Azzola. Risiedeva a Parigi dove, nonostante la non più giovane età, continuava l’attività concertistica, che ne alimentava la grande fama ed era in procinto di partire per una serie di concerti, ma la sua famiglia era originaria della Bergamasca, dove il padre Giuseppe … [Leggi di più...] infoMARCEL AZZOLA: LA SCOMPARSA DI UN GRANDE
ALMAKÀNTICA – ANTICA ANIMA MUSICALE DEL CANTO E DEL BALLO
Folk Bulletin: Come siete venuti a conoscenza del concorso Suonare@Folkest e per quale motivo, principalmente, avete deciso di partecipare? Almakàntica: Abbiamo scoperto il concorso attraverso una ricerca in internet, cercando contesti in cui far conoscere la nostra musica. Abbiamo deciso di partecipare perché ci incuriosiva l’idea di provare l’esperienza di un concorso, … [Leggi di più...] infoALMAKÀNTICA – ANTICA ANIMA MUSICALE DEL CANTO E DEL BALLO