Folk Bulletin: Come siete venuti a conoscenza del Premio Alberto Cesa e per quale motivo, principalmente, avete deciso di partecipare? Little Train Band: Siamo venuti a conoscenza del Premio Alberto Cesa tramite internet. La storia e la serietà del concorso ci ha convinti a partecipare. Aggiungo che è la prima volta che partecipiamo ad un concorso nella nostra, ormai … [Leggi di più...] infoLITTLE TRAIN BAND, VENTICINQUE ANNI DI MUSICA LIVE!
Interviste
POLITIKOS, OVVERO DELLA MEMORIA CONTEMPORANEA
F.B.: Come siete venuti a conoscenza del Premio Alberto Cesa e per quale motivo, principalmente, avete deciso di partecipare? Politikòs: Amici musicisti, conoscendo il nostro progetto, ci hanno indicato delle affinità con la missione del Premio. Da lì, abbiamo deciso di confrontarci con il pubblico, gli altri partecipanti, con la giuria. F.B.: Parliamo di voi e … [Leggi di più...] infoPOLITIKOS, OVVERO DELLA MEMORIA CONTEMPORANEA
ALEX SOUTHEY IN POCHE PAROLE
L’artista canadese, di base a Toronto, si sta costruendo una solida reputazione in Canada a cura di John Miles Nato e cresciuto nella British Columbia, ha iniziato a suonare la chitarra a quattordici anni, dedicandosi alla composizione a partire da una decina d’anni dopo. Negli ultimi due anni, per sua stessa ammissione, si è dedicato molto allo studio approfondito della … [Leggi di più...] infoALEX SOUTHEY IN POCHE PAROLE
Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici
a cura di Andea Del Favero Il grande entusiasmo di un gruppo di giovani guidati da alcuni importanti personaggi della scena artistica nazionale, e la recente vincita della targa Tenco, hanno posto questo progetto all'attenzione degli addetti ai lavori. Abbiamo chiesto a Felice Liperi, che ne ha curato il libretto, estremamente dettagliato, di tratteggiarci i contorni … [Leggi di più...] infoViaggio in Italia. Cantando le nostre radici
SILVIO TROTTA, MUSICA DA MALANDRINI NEL NOME DI BRANDUARDI
Il musicista molisano, toscano d'adozione, si racconta ad Andrea Del Favero Folk Bulletin: Questo tuo progetto parte da lontano, ce ne racconti la genesi? L’origine è lontana, scaturisce dall’ascolto del primo Branduardi alla fine degli anni settanta. I suoi dischi hanno suscitato subito in me interesse e curiosità. Mi occupavo già di musica, suonavo la chitarra in … [Leggi di più...] infoSILVIO TROTTA, MUSICA DA MALANDRINI NEL NOME DI BRANDUARDI