• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

News da Folk Bulletin

News da Folk Bulletin

Qui troverai tutte le notizie di Folk Bulletin, puoi scegliere i vari Argomenti divisi per categoria dal menù principale.

IN TERRA ZAPATISTA – Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

RADIOONDAD’URTO ROdU001, 2008  - COMPILATION/FOLK CONTEMPORANEO/ITALIA In copertina c’è un sottotitolo che chiarisce e spiega: “La musica popolare italiana a sostegno delle comunità indigene del Chiapas”, all’interno due frasi evocative tratte da testi rispettivamente di Sancto Ianne e Terragnora (“Noi che non stiamo vicino al mare, ci riconosciamo nel giallo del grano, … [Leggi di più...] infoIN TERRA ZAPATISTA – Ee. Vv.

IL BALLO ANTICO E IL LISCIO TRADIZIONALE NELLA PIANURA REGGIANA – Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

ALIAMUSICA RECORDS AMR-CP-09001, 2009 - FOLK TRADIZIONALE/EMILIA Terzo appuntamento della collana “Documenti Sonori della Provincia di Reggio Emilia”, dedicato al divertente repertorio da ballo (ballo antico e liscio tradizionale) caratteristico della pianura e della zona precollinare reggiana. I brani pubblicati sono stati scelti dalla ricca raccolta dell’Archivio … [Leggi di più...] infoIL BALLO ANTICO E IL LISCIO TRADIZIONALE NELLA PIANURA REGGIANA – Ee. Vv.

HUNGARIAN GYPSIES – Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

MUSIC ROUGH GUIDES RGNET1198CD, 2007 - COMPILATION/UNGHERIA La grande pianura ungherese è una delle zone d’Europa in cui l’etnia zingara (cigàny), al pari dell’Andalusia, dell’Alsazia, della Romania si è meglio musicalmente espressa, dando vita a generi che oggi godono di grande fortuna anche negli ambienti della musica colta. E in questo mondo variopinto e poliritmico, … [Leggi di più...] infoHUNGARIAN GYPSIES – Ee. Vv.

GUITARES “BATTENTE” DU GARGANO – Esecutori Vari

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

AL SUR, ALCD 173 1997 - DOCUMENTI ORIGINALI DELLA TRADIZIONE MUSICALE DEL GARGANO La chitarra battente è uno strumento esclusivamente italiano, presente nelle sole aree del Gargano, della Calabria Settentrionale e del Salernitano, seppure in via di scomparsa. Questo disco documenta il repertorio musicale raccolto nell’arco di trent’anni presso i suonatori attivi dei comuni … [Leggi di più...] infoGUITARES “BATTENTE” DU GARGANO – Esecutori Vari

ESPAGNE-CASTILLA Y LEÓN – Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

OCORA RADIO FRANCE C600019, 2007 - FOLK TRADIZIONALE/SPAGNA Registrazioni sul campo effettuate in anni piuttosto recenti (i decenni Ottanta e Novanta) costituiscono l’ossatura di questa raccolta, che ci presenta una serie di canzoni popolari, anche a ballo, interpretate da autentici portatori della tradizione. Avvezzi come siamo a considerare la Spagna come un insieme di … [Leggi di più...] infoESPAGNE-CASTILLA Y LEÓN – Ee. Vv.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 388
  • Pagina 389
  • Pagina 390
  • Pagina 391
  • Pagina 392
  • Pagina 393
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

Articoli simili

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a Udine. Molte le novità di quest’anno. A breve alcune notizie di prima mano…

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle percussioni e Fabio Mina ai flauti, la cantante e ricercatrice del repertorio tradizionale dell’Alta Murgia Maria Moramarco, e la visione artistica dello scultore altamurano Vito Maiullari. Maria Moramarco, voce principale del progetto, è riconosciuta come una delle più straordinarie interpreti […]

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: la buona e la cattiva. Con l’impegno solenne, che sottoscriviamo con rinnovato entusiasmo, di proseguire a ignorare la seconda a tutto vantaggio della prima. Lo scrive Roberto Sacchi in un editoriale che sottolinea, […]

Commenti recenti

  • Davide su Maurizio Bettelli: un modenese anomalo ai Folkclinic di Folkest
  • Giancarlo su INTERVISTA A CARLO DI SILVESTRE – Il Passagallo: dall’Abruzzo, fra tradizione e contemporaneità
  • Redazione-FB su Cesare Bermani, Bella Ciao. Storia e fortuna di una canzone, Novara, Interlinea, 2020
  • Redazione-FB su AI PUGLIESI YARÀKÄ IL PREMIO CESA 2023
  • mario fedrigo su AI PUGLIESI YARÀKÄ IL PREMIO CESA 2023

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932