• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Alvise Nodale – Gotes
 – Il CANTAUTORE NECESSARIO, CD, 2024

7 Agosto 2024 di Redazione-FB Lascia un commento

di Andrea Del Favero

448252565 3193638267436566 3026592275877754198 N

È quasi un predestinato, Alvise Nodale, a partire dal suo nome di battesimo, che sa d’antico.
Ed eccoci finalmente tra le mani questo suo nuovo progetto musicale, prodotto con leggerezza e rispetto da Edoardo De Angelis per Il cantautore necessario e l’associazione Culturarti: nove canzoni e uno strumentale che ci ricorda come si possa essere cantautori pur suonando molto bene il proprio strumento. E non a caso abbiamo detto musicista, parlando sempre dell’Alvise. Perché tale è, curioso, attento a appassionato! Come nelle tracce di Villandorme, la creatura che condivide con Lino Straulino e Alessia Valle (e poi Veronica Urban).
In questo disco la magia sta in gran parte nella voce di Nodale, ora profonda, ora soffiata, molto matura, nei dosati silenzi, nelle pause, nei sussurri.
Oltre a cantare e suonare da par suo le chitarre, il nostro trova il tempo di prendere in mano un harmonium indiano e le percussioni. Gli sono ottimi compagni di viaggio Stefano Cabrera al violoncello e Flavia Barbacetto alla voce.

Images

Musica per immagini, verrebbe da dire. In questo senso Nodale si riallaccia ai vecchi moduli espressivi delle genti del Friuli e, più segnatamente, nel suo caso, della Carnia, che proprio in quel modo articolavano i loro discorsi. Così lo sentirete dire (qui in traduzione) il sussurro dell’alba, oppure si sente il tramonto tacere, mentre scorron via canzoni che parlano di intimi sentimenti personali, attraverso i quali ci giunge, nel racconto di sé, anche quello del mondo che lo circonda e lo intride di conoscenza, permeandone la lingua stessa da lui usata, che è fondamentale per un disco come questo.
E se il friulano, soprattutto nella variante carnica, vi fosse un po’ ostico, non preoccupatevi: il libretto del CD contiene tutte le traduzioni a fronte.
Ed è molto bello anche il video di Sunsûr, opera di Federico Gallo.
Gran belle canzoni, grande esecuzione e produzione: gran bel disco, insomma!
Procuratelo e dedicatevi ad ascolti plurimi…

Gotes
Artista ALVISE NODALE
Titolo GOTES
Label  IL CANTAUTORE NECESSARIO
Supporto  CD
Anno 2024
Sito www.facebook.com/alvise.nodale

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932