• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

THE CAPTAIN’S COLLECTION – J. Hardie, A. McCormack, R. Campbell & B. MacAlpine

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

GREENTRAX CDTRAX 187, 1999 – SCOZIA/FOLK PROGRESSIVO

Con la propria raccolta del 1816 di arie e melodie delle Highlands e delle Isole, Captain Simon Fraser (1773-1852) lasciò una vera e propria eredità alla musica celtica, destinata a durare sino ai giorni nostri. Allievo violinista di Nathaniel Gow e tipico esponente della musica scozzese del tempo, autore anche di alcuni pezzi originali, è importante e giustamente famoso per i 235 brani che compongono la Raccolta, in massima parte appresa direttamente dal canto del padre e del nonno. Erano le songs dei bardi della dominazione gaelica scozzese, comprese quelle delle rivolte Giacobite (anche se in occasione della loro pubblicazione, per il clima politico dell’epoca, Fraser fu costretto a tagliare i testi).

Andata letteralmente esaurita nella prima edizione, l’opera si rivelò ben presto una vera e propria rovina finanziaria, allorché Fraser si fece convincere ad investire in una faraonica ristampa in migliaia di esemplari, destinati ad America ed India, dove però già dominavano il mercato le copie pirata della Collection.

L’odierna raccolta è invece il frutto di uno dei programmi dell’Highland Music Festival dello scorso anno, ripreso anche dalla BBC Radio Scotland. Per l’occasione, i brani sono ricongiunti con i testi gaelici originali, in una versione piuttosto fedele, anche se con un range di stili ed arrangiamenti differenti, che dovrebbero farne apprezzare l’efficacia anche ai non addetti ai lavori. Ad eseguire i brani, per metà cantati (in gaelico, ovviamente), una band comprendente Jonny Hardie (violino e chitarra), Alyth McCornack (al canto), Rory Campbell (cornamusa, flauti, canto) e Brian MacAlpine (piano e tastiere), con qualche ulteriore contributo da Eilidh Martin (cello) e Aidan O’Rourke (violino).

I pezzi eseguiti sono ormai patrimonio comune di tutto il mondo musicale celtico e risulteranno – almeno in parte – straconosciuti ai più, magari con qualche altra intitolazione. Questo disco eccellente, sempre trascinante, spesso entusiasmante, tecnicamente ineccepibile (Jonny Hardie vince la …scommessa con la Storia, ne sentiremo riparlare a breve), costruisce con successo un ideale ponte tra passato e presente. Detto delle liriche (riprodotte nella sola versione in gaelico in un insolitamente povero booklet allegato – le traduzioni in Inglese possono comunque essere direttamente richieste alla Greentrax), ‘The Captain’s Collection’ è uno dei dischi migliori, oltre che più importanti, uscito negli ultimi tempi.

Roberto Covallero

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932