E' sempre bello sapere che il nostro caro vecchio fingerpicking continua ad essere tenuto in auge anche dalle nuove leve chitarristiche. Matteo Gobbato, classe 1987 fin da giovane dimostra un grande interesse per la musica: a 12 anni inizia lo studio del pianoforte che abbandona qualche anno dopo per avvicinarsi a 16 anni al mondo della chitarra acustica, iniziando da … [Leggi di più...] infoMATTEO GOBBATO A Window To Somewhere Autoproduzione
Strumenti
LO JOIK E LA TEORIA DELLA CONOSCENZA
L’animismo dello Joik ovvero il suono primordiale dell’armonia (oppure pandemia) universale” Con il nome Joik (da qui in poi scritto e pronunciato yoik) viene identificato un tradizionale canto solitsta iterativo della cultura Saami (o Lappone) che viene ritenuta una delle più antiche forme di musica in Europa. Un tempo fu una parte importante nelle loro ancestrali pratiche … [Leggi di più...] infoLO JOIK E LA TEORIA DELLA CONOSCENZA
Speciale Chitarra e Dintorni – Acoustic Music Records
Uno sguardo sui cd più interessanti pubblicati dall’etichetta tedesca tra il 2011 e l’anno in corso. Per maggiori informazioni consultare il sito www.acoustic-music.de di Roberto Di Giovanni HAJO HOFFMANN MANDOVOCALE – LIGHT UND SCHATTEN Celebre più come violinista e compositore in ambito jazz e world, Hajo Hoffmann è anche un valente mandolinista. In … [Leggi di più...] infoSpeciale Chitarra e Dintorni – Acoustic Music Records
Alberto Grollo
Uno dei chitarristi fingerstyle italiani più prolifici, ha aperto concerti per James Taylor, Carlos Nunez e i Byrds, ha suonato in varie tournee in USA, Francia, Germania, Slovenia e Croazia. Cominciamo, come sempre, con un po’ di storia della tua maturazione musicale e artistica? Sono certo che le prime esperienze con il piano mi hanno aperto molto la mente, anche se ad un … [Leggi di più...] infoAlberto Grollo