Venerdì 12 e sabato 13 novembre alle 20 al Teatro Si' e Boi di Selargius (Cagliari) si contenderanno la vittoria Ayom daToscana, Brasile, Angola e Portogallo, Francesco Forni da Campania e Lazio, Matteo Leone dalla Sardegna, Elliott Morris dal Regno Unito, Sorah Rionda da Cuba e Veneto, Siké dalla Sicilia, Terrasonora dalla Campania, Yarákä dalla Puglia.In veste di ospiti … [Leggi di più...] infoPREMIO ANDREA PARODI: 12 E 13 NOVEMBRE A SELARGIUS LA 14a EDIZIONE
In primo piano
STORIE FOLK
Storie folk: il racconto del movimento revivalistico nato negli anni Settanta e Ottanta a cura di Tiziano Menduto In quello che, ormai, è il secolo scorso, gli anni Ottanta sono stati considerati un periodo di riflusso, di allontanamento dal clima ideologico dei decenni precedenti, di disimpegno sociale. Personalmente ricordo un clima diverso. Ricordo la voglia di tanti … [Leggi di più...] infoSTORIE FOLK
ALLA RISCOPERTA DEL JAILHOUSE ROCK DESIGN
di Daniel Spizzo N'EuroAcustica e Acoustic Twins di Puntin e Siri Fa enormemente piacere scovare sui social progetti musicali nuovi che - ora come ora - ci ricordano il mondo del Music Jail Design dei tempi di Elvis Presley. Si tratta di due raccolte di cover - modello Jailhouse Rock - che vogliono farci evadere dalle celle in cui ci ha chiuso la musica contemporanea, … [Leggi di più...] infoALLA RISCOPERTA DEL JAILHOUSE ROCK DESIGN
RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE
In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È questa l’anima del Rainbow Free Day: quindici giorni (dal 15 al 30 gennaio 2021) dedicati al vasto mondo della produzione artistica indipendente. Un arcobaleno di proposte di prodotti scontati on line e non solo che avrà una sua … [Leggi di più...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE
LA GHIRONDA DI MICHÈLE: “Incontro con Silvio Orlandi”. Palazzo Tadea, Spilimbergo, 4 ottobre 2020
di Alessandro Nobis. L’edizione 2020 di Folkest e in particolare le ultime giornate che come di consueto si svolgono a Spilimbergo, non è stata come le precedenti, come potete immaginare: un’edizione forzatamente procrastinata alla fine dell’estate e più raccolta, una direzione che a mio avviso andrebbe seguita anche in futuro e che può essere complementare a quella degli … [Leggi di più...] infoLA GHIRONDA DI MICHÈLE: “Incontro con Silvio Orlandi”. Palazzo Tadea, Spilimbergo, 4 ottobre 2020