• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

25 Milladoiro – DISCMEDI BLAU DM4050-02, 2005 FOLK CONTEMPORANEO/GALIZIA

24 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Definiti da molti i “Chieftains” di Galizia, ma in Italia ingiustamente meno noti di altri loro connazionali, Milladoiro festeggiano i primi 25 anni (in realtà un po’ di più, visto che il loro debutto sul palco risale al 15 maggio 1979 a La Coruña) di attività con un disco celebrativo sì ma anche ottima occasione d’incontro per chi non li abbia ancora conosciuti. Diciassette dischi incisi, più di mille concerti tenuti in ogni angolo del mondo, Milladoiro non hanno però mai rinunciato alla propria coerenza stilistica che li ha sempre visti privilegiare i suoni sinfonici propri di una formazione numerosa al virtuosismo  del singolo. Pur essendo tutti dotati di una tecnica strumentale che spazia fra il buono e l’ottimo e di un gusto nell’arrangiare a volte fin troppo ricercato,  i componenti della formazione gallega – tanto i fondatori quanto chi è subentrato nel corso degli anni – paiono aver fatto di una certa sobrietà intimamente vissuta il loro caratteristico marchio di fabbrica, e forse è anche questo che nei gusti del pubblico più corrente li rende svantaggiati in patria come altrove rispetto ad autentici ed esaltanti funamboli del ritmo e del pentagramma. Però è a loro che si deve l’inizio della grande notorietà della musica galiziana nel mondo (1979, Lorient; 1980 America Latina; 1981, Scozia e Italia; 1984, Irlanda, che diventerà per anni una loro seconda patria soto l’ala protettrice dei Chieftains; 1991, Stati Uniti con tanto di Indie Award l’anno successivo ecc. ecc.) e di questa storia musicale fra il pionieristico e l’istituzionale “25” è la colonna sonora: un capitolo quindi irrinunciabile nella collezione della musica mondiale di qualità. Tutti i brani del disco sono stati reinterpretati e uno stile uniforme quindi li caratterizza, uno stile da cui sono ovviamente scomparse le pur veniali asprezze giovanili per lasciare spazio a una matura rilettura in cui la pacatezza e la meditata scrittura conferiscono al patrimonio tradizionale e ai rari momenti compositivi una invidiabile classicità. Non mancano gli ospiti (Susana Seivane, Eileen Ivers, Rhonda Larson, Anxo Pintos) e un dai più inatteso omaggio alla vitalità del folk italiano, con la “Calicanto” Claudia Ferronato grande voce femminile e un brano della tradizione veneta in scaletta, frutto di una lunga amicizia fra il gruppo padovano e Milladoiro, nata quasi all’inizio delle loro rispettive carriere. Ulteriore merito, un euro per ogni disco venduto viene devoluto all’Unicef, di cui la band è ambasciatore. Unico appunto, aver dedicato quasi metà delle pagine del robusto libretto alla pubblicazione di ritagli stampa autocelebrativi, uno spazio che forse si sarebbe potuto occupare meglio o quantomeno con più stile. Comunque, imperdibile.
Enrico Lucchesi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch Porzioni hanno … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

alessandro nobis. VISAGE RECORDS, 2020..A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che “E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932