• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SOTTOSUONI – Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

SOTTOSUONO SOTT A104, 1999 – FOLK PROGRESSIVO/PUGLIA E ALTRO

Pubblicata con la sigla WM10 anche come allegato al n. 39 della rivista “World Music”, questa compilation è stata concepita per illustrare in undici tracce i fermenti musicali che agitano la Puglia in questi ultimi anni. Obiettivo ambizioso e anche un po’ incosciente, che solo la profonda passione e la voglia di fare che animano la Sottosuono di Niki Romano e Laura Lepschki potevano cercare di raggiungere, approfittando della possibilità di divulgare i contenuti delle loro scelte su scala quantomeno nazionale in collaborazione, appunto, con la suddetta rivista. Un’occasione da non perdere per scattare una fotografia il più possibile fedele, senza fotomontaggi o filtri particolari, di ciò che si suona oggi in Puglia: non solo della musica pugliese, almeno come se la può immaginare chi conosce questa regione solo per la recente moda della pizzica salentina o per il già più datato revival garganico, ma proprio di quello che suonano oggi giovani e meno giovani artisti in una parte d’Italia multietnica e crocevia di culture come poche altre. La scelta dei brani è stata operata privilegiando la qualità ma senza dimenticare il necessario aspetto antologico di produzioni come queste finalizzate alla divulgazione più che all’approfondimento. Un orientamento di questo tipo ha provocato indubbiamente qualche rinuncia e qualche esclusione (a quanta impopolarità va incontro chi si assume il rischio di operare delle scelte!) ma il risultato finale è da giudicare assolutamente positivo e la compilation, nonostante una certa inevitabile disomogeneità, è di quelle da non perdere, di livello -per intenderci- sicuramente superiore a quelle che solitamente accompagnano riviste in edicola. In attesa di un “Sottosuoni n. 2” (il materiale sicuramente non manca), citiamo esecutori e brani in scaletta di questo disco, che vivamente raccomandiamo: X-Darawish “Vassilicòs”, Rosapaeda “Riturnella” e Facce”, Officina Zoé “S. Paulu”, Terza Moresca “Che botta de tammorra”, Zigana Mama “Varshaver freylekhs”, Trio Radici “La rotta”, Ghetonìa “Ninusu Ninusu”, Ainur “Aman Minush”, Nura “Ya Rabbi”, Chop Chop Band “Scopri la chiave”.

Enrico Lucchesi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932