• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

SOLITARIE COMUNANZE DIGITALI

8 Giugno 2020 di Redazione-FB Lascia un commento

UN MOSAICO DI PAROLE, MUSICHE E IMMAGINI COSTRUITO AL TEMPO DEL VIRUS

Image

Il gruppo di lavoro, che intorno al musicista Arlo Bigazzi e all’attrice Chiara Cappelli ha lavorato allo spettacolo, ai video, al disco e al libro Majakovskij! (un progetto multimediale rinviato a quando l’emergenza si placherà o meglio finirà del tutto), ha sfruttato questa specie di arresti domiciliari autogestiti per sviluppare un nuovo lavoro: brani inediti come voci e suoni che provengono dalla vita reale, ma vengono filtrate dalle parole incontrate sui social. Tracce che fotografano le nostre anime in questo stato di emergenza e smarrimento generale.

Solitarie Comunanze Digitali – voci dalla rete sono frammenti di musica che accompagnano frammenti di letteratura, inseriti in frammenti visuali. Le musiche e le immagini sono state registrate e messe insieme in marzo e aprile 2020, dove ognuno dei partecipanti a questo progetto lo ha fatto dalla propria abitazione, con i mezzi e con lo stato d’animo che aveva. I testi sono di Sara Di Lello, Maria Giovanna Geromel, Alessia Giovanna Matrisciano, Mirco Salvadori, recitati da Chiara Cappelli sulle musiche di Arlo Bigazzi (animatore del progetto) eseguite da Mirio Cosottini alla tromba, Marco Furelli alla chitarra, Lorenzo Boscucci alle tastiere e campionamenti e dallo stesso Bigazzi al basso e tastiere. I video sono realizzati da Pierfrancesco Bigazzi, Daniele Casolino e Giulio Torde Dell’Aquila. Produzione e mix di Lorenzo Moka Tommasini.

La cellula ‘Majakovskij!’, piccola e agguerrita punta avanzata contro il virus e contro il virus dell’isolamento – ha dichiarato Arlo Bigazzi nel presentare il progetto – è una sorta di barricata virtuale innalzata nel nome del grande poeta russo. Ci siamo visti costretti a rinviare le nostre estern(e)-azioni fin quando l’emergenza COVID-19 si placherà o, meglio, finirà del tutto. Per i brani inediti di ‘Solitarie Comunanze Digitali’ riconosco che ognuno di noi ha trovato non poche difficoltà a lavorare, tuttavia avevamo deciso di usare questa pausa forzata provando a creare musiche con le parole che avevo letto in alcuni post della rete. Spesso descrivono bene il nostro smarrimento; così come le immagini, catturate spesso da una finestra o girate andando a fare la spesa. Un mosaico realizzato nella propria abitazione e con quello che avevamo a disposizione. Si continuerà così a far sentire la nostra voce, sfruttando il purtroppo indispensabile isolamento autogestito in modo creativo, producendo brani inediti, voci corali e suoni al pari di scatti che fotografano le nostre anime in stato di necessità. Immagini che pian piano metteranno radici e cresceranno. La cosa importante è rimanente connessi!

Solitarie Comunanze Digitali – voci dalla rete sono pubblicate (a puntate) nel canale YouTube di Materiali Sonori e diffusi in Facebook, Twitter e Instragram e saranno pubblicate e distribuite da Materiali Sonori in tutti i negozi digitali del mondo.

 

Archiviato in:Argomenti, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932