• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Roots’n Roll – Patrick Bouffard

24 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

BOUCHERIE-ACOUSTEAK BP9273, 1999 – FRANCIA/FOLK PROGRESSIVO

Ad un paio d’anni dall’eccellente ‘Rabaterie’, il genio della ghironda – al secolo Patrick Bouffard – propone un nuovo, atipico lavoro, costituito dalla raccolta delle più significative partecipazioni ad album di altre formazioni, come sideman od ospite speciale. I nostri lettori non si aspettino dunque un filo conduttore, in questa sequenza di 14 brani attraverso 7 gruppi diversi, rappresentanti di quasi altrettanti approcci alla musica contemporanea (da cui il titolo dell’album): dal folk, al rock, al pop, al jazz, alla musica sperimentale, l’unico trait d’union è rappresentato dall’eccellente versatilità di un musicista che ha davvero pochi pari nel panorama europeo. Vi sembra troppo? Ascoltate allora il brano d’apertura (dall’improbabile titolo di ‘El Rey del salto con pertiga’, inciso con la rockband di ‘tendenza’ dei Brank Shme Bleu,), oppure uno dei due pezzi presenti con l’eccellente gruppo belga Ambrozijn (soprattutto il tradizionale ‘Schoon lief’), per finire con una qualsiasi delle numerose tracce con gli Scarp, veri e propri continuatori – non solamente eredi – della grande stagione dei Blowzabella (lo stratosferico ‘Duet’ per tutti): ebbene, ascoltando tutto questo, siamo in grado di valutare appieno quanto la ghironda sia plasmabile e versatile, strumento leader come di contorno, al rango di tutti gli altri ma anche in grado di condizionare un intero brano con le proprie sonorità particolari e la prepotenza ritmica che la contraddistingue.

Certo, la frammentarietà dell’album non consente di consigliarne l’acquisto al neofita. A questi, a patto che ne trovi una copia dalle nostre parti (in caso contrario: rivolgersi all’indirizzo pubblicato nel ‘rubricone’, in fondo al giornale), continuiamo ad indicare qualcuno dei lavori del Trio, formatosi cinque anni fa con il fisarmonicista Cyril Roche ed il cornamusista Benoit Mager, come ‘Revenant de Paris’, album dell’anno per il 1996 secondo l’autorevole TradMag, o il già citato ‘Rabaterie’, a nostra volta votato tra i migliori della passata stagione e nel quale le tendenze ultraprogressive del titolare – pur con qualche incongruenza – vengono assecondate da una ricchissima strumentazione di contorno, con l’effetto di un impatto davvero formidabile. Ecco, sono il vigore impressionante di questo musicista, il senso ritmico che lo pervade, il gusto per la sperimentazione e per le contaminazioni, uniti all’ancor giovane età, a farci ritenere che passi di qui l’evoluzione non soltanto della ghironda, ma anche di buona parte della musica tradizionale tout court. Dischi atipici, molto particolari come questo ‘Roots’n Roll’, comunque da acquistare solo a ragion veduta, sono un telescopio per guardare nel futuro.

Roberto Covallero

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932