• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

OTTO RISTAMPE DEI DISCHI DEL SOLE

16 Giugno 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

PROSEGUE LA RIPROPOSTA DEGLI ALBUM DELLA STORICA COLLANA DE I DISCHI DEL SOLE: NUOVE EDIZIONI DI ALBUM RI-MASTERIZZATI DA VINILI ANNI SESSANTA e SETTANTA

Un’occasione per leggere in modo diverso la storia degli uomini, delle idee,
e delle lotte che hanno costruito il nostro paese, attrverso i solchi dei vecchi vinili di Giovanna Marini, Fausto Amodei, Pino Masi, Il Nuovo Canzoniere Italiano e raccolte di Autori Vari.
Dopo il successo della ristampa di dodici album proposta lo scorso anno, l’etichetta discografica Ala Bianca, con la collaborazione dell’Istituto Ernesto De Martino, prosegue il lavoro di recupero dello storico catalogo de I DISCHI DEL SOLE (Bravo Records – Ala Bianca Records / Warner Music Italia).
Si tratta di alcune tra le opere più significative di autori quali Fausto Amodei (L’ultima crociata), Giovanna Marini (La grande madre impazzita, Lunga vita allo spettacolo e Viva Voltaire e Montesquieu) e Pino Masi (Compagno sembra ieri), oltre a raccolte di autori vari attraverso cui è possibile comprendere e conoscere la storia più autentica della cultura popolare italiana del Novecento e non solo.
Tra questi Il bosco degli alberi” frutto del lavoro di quello straordinario laboratorio culturale che è stato il Nuovo Canzoniere Italiano (duecento anni di voci popolari, dall’Italia preunitaria alla società di massa); Addio Padre, sguardo critico sulla società e sulla storia nazionale; Sventolerai lassù, fotografia estremamente nitida indispensabile per comprendere il significato della canzone politica di stampo comunista nell’Italia degli anni Settanta; Il cavaliere crudele, collezione dedicata ad alcuni dei più noti canti regionali piemontesi, che mostra le insospettabili influenze che dal nord ovest si sono spinte verso altre regioni italiane, dimostrando una vitalità e una condivisione di temi e narrazioni all’interno del mondo popolare italiano che sono andate via via intrecciandosi tra loro nel corso dei secoli.
Al seguente link è disponibile un video di presentazione della ristampa: https://youtu.be/zvHjbzV-B7Y

Biandronno, Giovanna Daffini, Bosio (ritrovo Con Canti)
Biandronno, Giovanna Daffini, Gianni Bosio

I dischi del sole, etichetta nata a Milano, a partire dagli anni Sessanta e Settanta, ha permesso al pubblico italiano di conoscere un vasto repertorio di musica popolare, pubblicando opere di una nuova generazione di autori ed interpreti di canti folk e d’autore, sociali e di protesta. Musiche e parole, spesso di autori sconosciuti, espressione dei momenti più significativi della nostra storia e della nostra cultura. Dagli anni Novanta l’etichetta discografica Ala Bianca si impegna nel recupero di questo storico catalogo con la collaborazione dell’Istituto Ernesto De Martino, ente che raccoglie ricerche sul campo di carattere storico, sociale, antropologico ed etnografico.
 
Obiettivo della ripubblicazione è quello di preservare la memoria storica. L’intera collana de I dischi del sole, infatti, rappresenta la più grossa operazione culturale e di documentazione storica nel settore musicale. Ala Bianca per rivolgersi a un mercato più ampio, non solo culturale, ha investito nel recupero di tali contenuti digitalizzandoli, rimasterizzandoli e ripubblicandoli, rendendoli disponibili al grande pubblico grazie anche alla tecnologia digitale.
 
Siamo convinti dell’importanza e della validità del nostro sforzo, partendo dalla considerazione che la storia non è fatta solo di trattati e guerre, di personaggi illustri ed eroi, ma anche di fatti minimi, di uomini umili, di gesti quotidiani – spiega Toni Verona, fondatore di Ala Bianca – I dischi del sole sono un’occasione per leggere in modo diverso la storia degli uomini, delle idee, delle lotte che hanno costruito il nostro paese. Vogliamo riproporli per offrirli a chi li conosce già e oggi guarda al passato con gli occhi del presente, ma soprattutto per far conoscere queste voci anche ai giovani che vivono il presente con lo sguardo rivolto al futuro e sono alla ricerca di un loro mondo e di una loro concezione dei tempi che cambiano. Ala Bianca ha messo in campo la propria sensibilità e competenza professionale per la tutela di un bene culturale, che non può limitarsi alla mera conservazione, ma deve essere diffuso e divulgato al fine di impedirne la consunzione e la perdita.

Bosco Degli Alberi

www.alabianca.it 
 
per informazioni: alabianca@alabianca.it –  059 284977

 

Archiviato in:Argomenti, News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932