• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ITALIA – Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

PUTUMAYO RECORDS P290-SL – CANZONE D’AUTORE/ITALIA

Gli stereotipi che accompagnano l’immagine dell’Italia all’estero sono ben evidenti nel contesto di questa compilation dell’americana Putumayo che raccoglie diverse voci della canzone d’autore contemporanea nel nostro Paese. Il criterio dichiarato in base al quale sono state scelte è la suggestione di “unire lo spirito della dolce vita con i sapori dell’Italia di oggi” e non manca la ricetta di “Penne al brucio” (firmata da Fortunato Nicotra, executive chef del ristorante Felidia di New York) per completare il “pacchetto standard” di ciò che comunica, agli occhi d’Oltreoceano la penisola a forma di stivale. Gli aspetti più positivi del lavoro, fortunatamente, sono quelli musicali. La varietà e l’originalità della selezione è indubbia e la miscela ottenuta è di buona, in qualche caso ottima, qualità. Simone Lo Porto, Rossomalpelo, Alessandro Pitoni, Bandabardò, Giorgio Conte, Lu Colombo & Maurizio Geri Swingtet, Gianmaria Testa, Lino Straulino, Rocco De Rosa, Marco Calliari, Alessandro Mannarino sono gli undici protagonisti del Cd, tutti portatori di umori particolari e caratteristici. A nostro gusto, la traccia del friulano Straulino è una spanna sopra le altre, così come si distingue quanto rappresentato dal “nuovo” binomio Lu Colombo & Maurizio Geri Swingtet.

Ultimo stereotipo la copertina, che ritrae una scena bucolica nella campagna toscana (con tanto di fiasco di Chianti) e sullo sfondo la mitica Fiat 500, che Obama vuole come mezzo di trasporto preferito degli americani dal 2011 in poi. Una illustrazione più consona al contenuto musicale, soprattutto perché di buon livello, sarebbe stata auspicabile, ma sempre meglio di “spaghetti e mandolino” o di “mafia e lupara”, non trovate? Una parte dei ricavati dalle vendite viene devoluta ad Emergency, un’immagine positiva dell’Italia che ci piace esportare.

Sergio Palumbo

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932