• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Giobbi, Alessandro – “Tarabaralla”

3 Dicembre 2012 di Redazione-FB Lascia un commento

Tarabaralla significa “sotto sopra” ed è una delle possibili chiavi di lettura del progetto multimediale. Tra filologia e contaminazione offre un quadro dell’esperienza musicale e culturale della Toscana nel campo delle tradizioni popolari. L’autore del progetto Alessandro Giobbi, nonno maremmano e nonna del Mugello, ha assorbito la linfa del canto popolare toscano dai suoi vecchi e ne ha fatto una base di partenza interpretativa , poiché a suo dire il canto popolare essendo tramandato oralmente è soggetto a mille cambiamenti a seconda delle mode, dei contesti storici, sociali e geografici. Ad esempio un canto alla fine dell’Ottocento si suonava in maniera completamente diversa rispetto a un secolo prima. Tutto si modifica e si mescola col passare del tempo.

La proposta dei 27 brani nasce proprio dalla volontà di mantenere vivo e diffondere quell’eccezionale bagaglio musicale-culturale toscano, in parte meno valorizzato rispetto ad altre regioni d’Italia. Ogni traccia è preceduta da uno stornello in ottava rima o da un piccolo brano recitato dall’attore Carlo Monni. A completare il volume i testi delle canzoni, oltre alla loro collocazione storica e alla trascrizione musicale. Insieme alle immagini, ai brani, i proverbi con brevi approfondimenti sui temi della tradizione popolare come la cucina, le feste fiorentine o la letteratura popolare.

Alessandro Giobbi da alcuni anni compare in trasmissioni radiofoniche e televisive su emittenti private, dove mescola cabaret e tradizione musicale toscana. È intervenuto anche in spettacoli di teatro popolare o in vernacolo con sonetti, rispetti e stornelli toscani. Collabora in progetti didattici musicali e artistici sulle tradizioni toscane. Sul palco alterna strumenti come la chitarra, la fisarmonica, il flauto traverso e il cembalo in un repertorio che spazia dal Rinascimento al Novecento e che è frutto di anni di passione e ricerche sulle radici più profonde della cultura musicale della sua terra. A dimostrazione dello spirito eclettico dell’autore i testi delle canzoni, con le trascrizioni musicali, sono affiancati da illustrazioni realizzate dall’autore su antiche incisioni popolari

A raffinare ulteriormente il lavoro troviamo artisti come Narciso Parigi celebre cantante della radio degli anni ’50 e delle orchestre RAI, Maurizio Geri, affermato chitarrista, compositore, cantante e Renzo Franchi cultore del genere rock punk. Tarabaralla frutto di un lavoro esauriente e curato, ma allo stesso tempo semplice e accattivante, si propone di recuperare, valorizzare e restituire al pubblico, non solo specializzato, una significativa parte del patrimonio musicale della tradizione popolare toscana.

Giobbi, Alessandro – “Tarabaralla, Canti e Tradizioni Toscane” (CD+Libretto)

Sarnus Edizioni, 2012 – pp. 96 – € 14,99 

 

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932