• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ESCUELA DE OFICIOS – Esecutori Vari

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

AUDIAR CD013, 1999 – COVERS DI MUSICA CUBANA, ITALIA

Si può acquistare un disco perché si fa un’opera buona e perché al suo interno troviamo un piccolo gioiellino e altri nove brani così così? La nostra risposta è sì, anche se una maggior cura nella scelta delle melodie con cui articolare questa compilation (e degli artisti ai quali affidare il compito di reinterpretarli) avrebbe sicuramente giovato alla causa. Ma andiamo con ordine: “Escuela de Oficios” sarà un luogo dove, a Camaguey (antica e nobile città dell’isola di Cuba), recuperando un vecchio convento delle Orsoline, verranno insegnati arti e artigianati ai giovani. Per sostenere questa lodevole iniziativa, l’etichetta piacentina Audiar ha compilato questo disco, il cui ricavato andrà a sostegno dell’iniziativa. Onore al merito. Il piccolo gioiellino è una versione in genovese de I Suonatori delle Quattro Province del pezzo più famoso di Francisco Repilado (Compay Segundo) “Chan Chan”, che nella lingua della città ligure diventa “Cian Cianin” (Pian Pianino): con passione e ironia, e con la partecipazione del grande violinista cubano Alfredo De La Fè, il quintetto di “Notte a Tre Zeri” confeziona quattro minuti deliziosi, che da soli -o meglio, insieme allo scopo benefico- valgono l’acquisto del disco. Per il resto, non ce ne vogliano la Musikorchestra di Luca Garlaschelli, Vallanzaska, Lilith, Laturka Bros e gli altri, “Escuela de Oficios” non presenta certamente capolavori ma soltanto versioni un po’ frettolose -qualcuna comunque piacevole- di classici già fin troppo sentiti del repertorio centro-sudamericano. Ma Carlos Puebla ha scritto solo “Hasta Siempre”?

Enrico Lucchesi

Archiviato in: CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Img 4137

CRISTIANA VERARDO VINCE IL PREMIO BIANCA D’APONTE

25 Novembre 2019 di Redazione-FB

IL CONTEST ITALIANO PER CANTAUTRICI HA AVUTO LUOGO 

IL 25 E 26 OTTOBRE AL TEATRO CIMAROSA DI AVERSA CON UNA DUE GIORNI CHE HA VISTO LA PRESENZA DI … [Continua ...] su di noiCRISTIANA VERARDO VINCE IL PREMIO BIANCA D’APONTE

Libretto

Nuove Tribù Zulu – Rosa e fuoco – Squilibri, CD


25 Novembre 2019 di Redazione-FB

Gypsy folk rock è la cifra stilistica delle Nuove Tribù Zulu Una storia iniziata nel 1991 nelle piazze e nei vicoli di Roma per andare oltre … [Continua ...] su di noiNuove Tribù Zulu – Rosa e fuoco – Squilibri, CD


Lisetta Luchini

LISETTA LUCHINI – IL POPOLARE CANTO -Folk NOTE CD

25 Novembre 2019 di Redazione-FB

Lisetta Luchini è personaggio noto nella sua terra, quella Toscana così ricca di tesori della musica popolare, particolarmente sotto il profilo del … [Continua ...] su di noiLISETTA LUCHINI – IL POPOLARE CANTO -Folk NOTE CD

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2019 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932