• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

CAUGHT UP – Corner House

26 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

CORNER HOUSE CH 457,1997 – FOLK PROGRESSIVO/SCOZIA

Recensire “Caught Up” è difficile.

L’impressione è di essersi imbattuti in uno dei moltissimi gruppi che arrivano dalla Scozia (Corner House provengono da Edinburgo), pieni di buona volontà, indubbiamente preparati sotto il profilo tecnico, qui e là certamente anche dotati di felici intuizioni, ma privi di quello spunto e di quelle scelte che da “uno fra i tanti” potrebbero farli salire di grado.

Si ascolta così una sequenza di brani quasi tutti tradizionali, e quasi tutti, per fortuna, strumentali.

Va detto questo, perché effettivamente le parti vocali di quest’opera sono davvero deboli, prive di incisività, di modesto impatto, e sicuramente tutt’altro che memorabili.

Vogliamo pensare che sia stata la saggezza dei musicisti – resisi conto di ciò – a suggerire la presenza solamente di un paio di canzoni, e non, piuttosto, altre ragioni.

Certamente preferibili i medley strumentali, in particolare “The Old Favourite Set” e “The Red Crow Set”, che hanno nel crescendo circolare della melodia, caratteristico delle arie popolari, e nell’incalzare del ritmo, le note più positive.

Leo McCann con il suo button box (sorta di fisarmonica) guida la maggior parte delle composizioni, e la scelta, sicuramente non frequentissima (in altre formazioni ben più spesso il suo ruolo è lasciato al violino), appare indovinata, ed è forse la nota più interessante di un lavoro che solo a tratti riesce ad entusiasmare.

L’impressione è che Corner House possano essere una splendida band dal vivo, dove button box e fiddle si inseguono a ritmo sempre più forsennato, in un crescendo travolgente.

In studio, al contrario, non riescono a fare altrettanto.

Del resto, dopo tanti anni di grande musica acustica dalle isole britanniche, è oggi sempre più difficile trovare totale coinvolgimento in opere spesso tecnicamente perfette quanto emotivamente asettiche.

In fondo queste bands sembrano tanti figli di un grande passato che li schiaccia nell’incapacità di poter dimostrare una propria identità che non li faccia inesorabilmente ricondurre puntualmente a qualcuno dei padri fondatori.

E’ un strada davvero difficile, quindi, quella che attende Corner House ed i tanti gruppi che son loro vicini nello spirito e nell’approccio alla tradizione musicale d’oltre Manica.

Ben difficilmente, alla fine di questo millennio, si può pensare di potere dire qualcosa di nuovo, ed aprire orizzonti “sconvolgenti” come quelli che trent’anni fa ci spalancarono Steeleye Span, Fairport Convention e Pentangle, solo per citare i nomi più celebri.

Forse tutto ciò che rimane a queste “nuove leve” è la possibilità di offrire una serie di lavori che dimostrino come i semi gettati dai grandi padri non siano andati persi, ma abbiano generato degli ottimi allievi, più che degli eredi.

Ed anche Corner House, in questa prospettiva, potrebbero dire la loro, a condizione che la loro musica rimanga esclusivamente strumentale e priva di qualsiasi componente elettronica, che in “Caught Up”, per vero, fa rarissima comparsa.

Mauro Regis

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932