• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

AFRICA UNITE E ARCHITORTI – IN TEMPO REALE – Autoproduzione, CD 2019

4 Settembre 2019 di Redazione-FB Lascia un commento

Africaunite&architorti Cd

 

di Gianni Giusti

Africa Unite, storica formazione piemontese di reggae, e gli Architorti, quintetto e orchestra: che ci fanno insieme? – direte voi…
La risposta è In Tempo Reale, ossia un concept album sul rapporto tra l’uomo e le varie reti dei social network che stanno provocando grandi mutamenti politici e culturali nel nostro paese e nel mondo.
Le trame armoniche e melodiche dell’album sono lascaite in massima parte agli archi, mentre la vocalità di Bunna e i recitativi di Madaski assumono contorni assolutamente particolari, in un tentativo di trasformare il reggae in un’altra forma musicale.

Non fornirò volutamente troppe suggestioni musicali sul suono di questo lavoro che dovrebbe essere gustato lentamente, scoperto nelle sue forme inconsuete. Spero possiate apprezzare ancora una volta la nostra ricerca e volontà di cambiamento

 

– afferma Madaski, mentre Bunna chiosa:

In Tempo Reale è, secondo me, un lavoro che trasuda passione. Passione per la musica e per i contenuti che gli Africa sono sempre stati attenti ad esprimere attraverso le loro canzoni.

Africa Unite Architorti

Dal 1981 ad oggi gli Africa Unite propongono il loro stile musicale fatto di ritmo in levare, reggae, dub, elettronica, rappresentando l’esempio di band più longeva e duratura del genere, in Italia.
 Hanno frequentato i palchi della penisola con costanza e applicazione, e si sono guadagnati buona considerazione anche all’interno di importanti festival europei.
Bunna e Madaski, da quasi quarant’anni, muovono le fila di questa grande esperienza che ha sempre privilegiato la coerenza nella sperimentazione, l’attenzione per le tematiche sociali e una grande attenzione alla tecnica musicale quali elementi fondamentali per la composizione del loro repertorio.
Marco Robino fonda il Quintetto Architorti nel 1994 e da subito combina ad uno spirito di coraggiosa esplorazione l’impegno e la voglia di allargare l’ambito e la portata del quintetto d’archi; lo dimostrano le molteplici collaborazioni con artisti come: Tony Esposito, Subsonica, Meg, Arturo Stalteri, Fabrizio Bosso, Madaski, Africa Unite, Teho Teardo, Blixa Bargeld, Mimmo Calopresti.
Sul lato della produzione di musica originale il loro lavoro è caratterizzato da una costante ricerca di nuove soluzioni musicali, timbriche, stilistiche e tecnologiche che grazie al lavoro di composizione e produzione artistica di Marco Robino e Marco Benz Gentile li ha portati a creare un prodotto unico nel panorama musicale mondiale. Questo lavoro di ricerca è rivolto soprattutto al mondo delle installazioni multimediali e della musica per il cinema.

Alla fine che dire di questo In Tempo Reale?

Sicuramente un lavoro coraggioso e pieno di spunti. Almeno qualcuno ci prova, a fare qualcosa di diverso nell’asfittico panorama della musica italiana. Ascoltatelo con attenzione.

Potete anche scaricarlo al seguente link:

https://www.africaunite.com/download

 

Artista Africa Unite e Architorti
Titolo In Tempo Reale
Label  Autoproduzione
Supporto  CD
Anno 2019
Sito

www.africaunite.com         www.architorti.it

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932