• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

BLUES BORDERS 33. ALLE RADICI DELLA MUSICA AFROAMERICANA

2 Aprile 2014 di Redazione-FB Lascia un commento

In questo numero recensioni di Trampled Under Foot, Mud Morganfield, Little G. Weevil, Shawn Holt, Cyril Neville, Delmark 60 years of blues.

TRAMPLED UNDER FOOTTRAMPLED UNDER FOOT

BADLANDS

TELARC, 2013

Every color of modern blues! I Trampled Under Foot da Kansas City sono un gruppo composto da due fratelli e una sorella: Danielle Schnebelen (basso e voce, e che voce!), Nick Schnebelen (chitarra e voce) e Kris Schnebelen alla batteria. Il disco, davvero bello, è prodotto dal batterista Tony Braunagel e si avvale delle ottime tastiere di Mike Finnigan (Jimi Hendrix, Taj Mahal, Bonnie Raitt e Etta James).

Il tutto è stato poi mixato da John Porter a New Orleans. Il disco vira su sonorità soul blues ma non mancano venature R&B, swing, southern rock, e jazz.

Da sentire la versione da brividi di “It’s a Man’s, Man’s, Man’s World”.

MUD MORGANFIELDMUD MORGANFIELD

SON OF THE SEVENTH SON

SEVERN RECORDS, 2012

A timeless cd! Mud Morganfield è il figlio più anziano di Muddy Waters. La somiglianza della sua voce con quella del padre è a tratti davvero impressionante.

Il disco è un pregevole compendio di classico Chicago blues (sembra inciso negli anni Cinquanta!) con molti brani originali.  A circondare  Mud alcuni tra i più quotati session man della Windy City:  Billy Flynn, Rick Kreher, Barrelhouse Chuck, E. G. McDaniel, Kenny Smith, Harmonica Hinds e Bob Corritore (quest’ultimo anche nella veste di produttore).

LITTLE G. WEEVILLITTLE G. WEEVIL

MOVING

VIZZTONE  (2013)

Blues without borders! A confermarlo  è l’ottimo cd di Little G. Weevil, nome d’arte di Gábor Szűcs, di Budapest Ungheria, da alcuni anni residente tra Memphis (dove ha fatto il lavapiatti per un anno e mezzo prima di vincere l’International Blues Challenge nel 2013) Londra e Atlanta, Georgia. Qui Weevil si ispira al Mississippi Hill Country Blues e a John Lee Hooker, Fred McDowell e Jesse Mae Hemphill. La maggior parte dei brani è eseguito in solitudine, ricercando sonorità ruvide e antiche, con tre brani in cui è accompagnato da una band acustica ed essenziale.

SHAWN HOLT AND THE TEARDROPSSHAWN HOLT AND THE TEARDROPS

DADDY TOLD ME

BLIND PIG, 2013

Straight from the heart! Ottimo Chicago blues tradizionale, bella voce e un’impeccabile chitarra.  Shawn Holt è il figlio del leggendario Magic Slim scomparso non molto tempo fa. Da alcuni anni Shawn era entrato nella formazione del padre e quando quest’ultimo è mancato è sembrato naturale che fosse lui prendere le redini della sua eredità musicale (band compresa). Ascoltando il disco direi che Holt ha appreso molto bene le lezioni del genitore visto che ha confezionato un album niente male che si ascolta volentieri tutto d’un fiato.

Ospite il chitarrista John Primer.

CYRIL NEVILLECYRIL NEVILLE

MAGIC HONEY

RUF, 2013

Awesome! Dov’è finito lo spirito dei Neville Brothers anni Novanta? Forse in questo disco solista di Cyril Neville cantante e percussionista di quella formidabile formazione. In questo “gumbo” c’è posto per tutti gli ingredienti sonori che fanno di New Orleans una vera mecca della musica roots statunitense: blues, funky, soul, southern rock e persino un pizzico di reggae. Prodotto da David Z l’album si avvale di una all-star band in cui spicca Willie Green alla batteria. Di grande levatura gli ospiti: Allen Toussaint, Dr. John, Mike Zito, Walter Trout e Johnny Sansone. Un grande disco!

DELMARKVV.AA.

DELMARK 60 YEARS OF BLUES

Delmark, 2013

A great cd! La celebre etichetta chicagoana guidata da Bob Koester festeggia i suoi sessant’anni di attività con questa bella compilation in cui sono presenti artisti che hanno fatto e fanno parte della scuderia Delmark. Il cd è particolarmente interessante perché include parecchie tracce inedite. Tra le chicche registrazioni live di Junior Wells, Sleepy John Estes e Magic sam, outtakes di Big Joe Williams e una perla sconosciuta che ci presenta un Little Walter prima della “famosa” svolta elettrica. Presenti anche Lurrie Bell, Studebaker John, Detroit Junior, Toronzo Cannon e tanti altri.

 

 

                                                                                                                                                             Fabrizio Poggi

Archiviato in:Blues Borders

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932