• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

ALBANIAN WEDDING – A BRASS EXPLOSION Fanfara Tirana

9 Dicembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

PIRANHA PIR 8268-6, 2007 – BALCANIAN BRASS BAND/ALBANIA

La Fanfara Tirana ha incrociato la mia strada in un momento strano della mia vita quando, a causa di un grave incidente sportivo il rischio di non poter più imbracciare il mio strumento è stato molto forte e un notevole spleen stava per prendere il sopravvento.

Avevo letto nelle note di presentazione che erano definiti un gruppo che fa ballare anche i morti. Così, con il mio bravo braccio al collo, temendo che alla fin fine ci fosse un po’ della consueta esagerazione balcanica, me li son guardati e ascoltati per benino mentre preparavano il palco, scaldavano le dita e facevano il loro bravo sound-check…

Tre flicorni baritoni, tre percussionisti, sax trombe e clarinetti a rincorrersi in parossistici crescendo e, su tutto, la straordinaria voce di Niko Zela, una voce solista che rappresenta una novità nell’ambito delle fanfare. C’era da rimanere a bocca aperta: grande rispetto per la tradizione, un passato che resta come forte radice sulla quale crescere la pianta di una contemporaneità vera, non forzata, né tantomeno modaiola.

E poi, signori, miei, il concerto… un impatto unico, arrembante, con un susseguirsi di ritmi spezzati, di quelli che ci aspettiamo da un gruppo balcanico, quei 7/8 e e 9/8 quasi impossibili da decifrare e i semplici 2/4 kossovari e del Nord dell’Albania, che potrebbero anche essere assimilabili a delle polke mitteleuropee, se non sembrassero morsicati da una ben più mediterranea tarantola. La tristezza infinita del lamento per clarinetto solo ti sprofonda in cupezze infinite, tra le scure onde del basso Adriatico e le aspre montagne del sud dell’Albania e ti narra di perduti amori, ma appena il resto della banda rientra scopri che davanti a te c’è una straordinaria fanfara, se non forse la più bella dell’intera penisola balcanica, sicuramente la più nuova. Ascolti questo Cd e ti viene da chieder loro: dove siete stati finora?, come possiamo aver fatto a meno di voi?

Questo è uno dei più grandi gruppi d’Europa al giorno d’oggi, possono piacere ai vecchi ed entusiasmare i giovani! Per una festa dove ancora si fuma il trinciato forte nelle cartine fatte con il giornale, il vino è aspro, la birra scorre, le gambe volano a rincorrere il ritmo e il volume della musica è alto, maledettamente alto! Ora li possiamo finalmente apprezzare su CD: ascoltate questo disco, ascoltatelo a un volume maledettamente alto!

Andrea Del Favero

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932