• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Talley, James – “Woody Guthrie and Songs of my Oklahoma Home”

22 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Questo disco, registrato nel lontano 1994, è da allora rimasto nei cassetti dello stesso autore perché nessuno ha mai avuto il coraggio di pubblicarlo. Nessuno, ripeto nessuno, ha avuto il coraggio di pubblicare questo pugno di canzoni che rappresentano a mio avviso –si accettano smentite- il più sincero e sentito degli omaggi ad uno dei musicisti americani più importanti del secolo passato, ovvero Woody Guthrie. Ci hanno provato Dylan, Ramblin’ Jack Elliott, Springsteen ed innumerevoli altri ma questo CD di James Talley è una spanna sopra a tutti. Primo, perché la sua non è una riproposta che pedissequamente ricalca le interpretazioni dello stesso Guthrie, secondo perché esce a piena forza dalla musica l’amore ed il grande rispetto che Talley serba per il suo conterraneo, terzo perché evidenzia come siano attuali ancora oggi alcune delle tematiche delle canzoni di Guthrie: gli “homeless”, la disoccupazione, la povertà, l’emarginazione, le precarie condizioni della “working class”. Insomma, sembra che dai tempi durante i quali gli “hobos” salivano sui treni merci per cercare lavoro in giro per il sud ovest degli Stati Uniti il tempo sia passato quasi invano. Ecco perché questo CD non è né un’operazione archeologica né un modo di lavarsi in qualche modo la “coscienza”.
James Talley ha scelto di autoprodursi il CD, dopo le negative esperienze con l’etichetta tedesca Bear Family che ne aveva sì pubblicato il suo vecchio catalogo (imperdibile “The road to Torreon” sulle poverissime comunità messicane delle montagne del New Mexico con in allegato il bel libro fotografico di Cavalier Ketchup) ma non aveva mai pagato un centesimo di diritti all’autore.
Acqua passata comunque, e per James Talley è venuto il momento di tirare fuori gli artigli e di lottare per imporsi da solo, tutt’al più con l’aiuto di qualche amico.
Per questo suo CD ha scelto una band acustica dal suono molto compatto, con un’ottima ma discreta ritmica (contrabbasso, batteria, dobro, mandolino, mandocello, chitarra, armonica e voce) con la quale ha un affiatamento totale e gli arrangiamenti scelti ridanno nuova vita a questi brani che rappresentano una sorta di enciclopedia della musica folk americana, alla quale praticamente tutti hanno attinto a piene mani; se un musicista americano si occupa di folk o decide di scrivere canzoni di un certo tipo, prima o poi deve fare i conti con il testamento lasciato da Woody Guthrie. Il repertorio, ben ventuno composizioni, comprende ik brani più noti come “Do-Re-Mi”, “Deportee”, “Vigilante Man”, “This land is your land” o ancora “Pretty Boy Floyd” ed anche altri meno interpretati come ad esempio “Belle Starr”, “Oklahoma Hills” e “The sinking of the Reuben James” e, come capita sempre quando si hanno tra le mani capolavori del genere, risulta impossibile segnalare un brano piuttosto di un altro.

Alessandro Nobis

Talley, James – “Woody Guthrie and Songs of my Oklahoma Home” (CD)

Cimarron Records, 1999

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932