• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB Lascia un commento

di Alessandro Nobis

Wernyhora Folkest Showcase 2023
Wernyhora Folkest Showcase 2023 – foto Andrea Del Favero

Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e Maciej Hanna alla ghironda è stato per me un’autentica e bellissima sorpresa; in quel di San Daniele Del Friuli, nell’ambito di Folkest, avevo avuto l’opportunità di assistere a un loro showcase nella splendida chiesa di Sant’Antonio Abate che, tra l’altro, ospita un ciclo di affreschi del pittore cinquecentesco Martino da Udine, meglio noto come Pellegrino da San Daniele: ambientazione ideale per la musica del trio Wernyhora che ha presentato brani della tradizione polacca in particolare dell’area carpatica vicina all’Ucraina.

Straordinaria la loro performance, come lo è questo disco che ci fa compiere un viaggio nel tempo e nello spazio di una regione che probabilmente pochi conoscono.
La scaletta dei brani ci rivela che questo straordinario Toloka è in realtà un omaggio all’etnografo polacco Henryk Oskar Kolberg (1814 · 1890) che tra il 1857 e il 1890 (coevo quindi di altri etnografi europei come Francis Child, Ettore Scipione Righi e Costantino Nigra, per citarne tre) pubblicò la sua monumentale opera Lud (persone) che racchiude tra l’altro 12.000 canzoni, 1.250 racconti tradizionali e 670 racconti fiabeschi di ogni regione della Polonia; degli undici brani presenti ben sette provengono infatti da questa raccolta, due sono registrazioni sul campo e due sono interpretazioni di melodie apprese da portatori. In particolare meritano una citazione il canto mariano natalizio Maryja czysta (La Vergine Maria), dal repertorio della portatrice Anna Wozniak, con un arrangiamento che coinvolge anche il percussionista Wojeiech Lubertowiez e la murder ballad Oj, w nocy (Oh di notte) dal repertorio di un’altra portatrice, Maria Musiak.
Tra i brani provenienti dalla raccolta Kolberg segnalo Bylo nie kopac (Non è necessario scavare) con un bell’arrangiamento per ghironda e viola da gamba ad accompagnare la voce, e la ballata Smukek (Sorriso) con pizzicato di viola, ghironda e canto.
Un repertorio molto interessante, un livello esecutivo altissimo che valorizza al meglio quanto proposto da questi artisti; insomma un disco da cercare assolutamente (e se non lo trovate, lo potete intanto ascoltare su Spotify).

La voce di Daria Kosiek è davvero straordinaria, mi ha ricordato nella modalità esecutiva e nella tonalità l’ungherese Marta Sebestyen.

Wernyhora Toloka
Wernyhora Toloka
ArtistaWERNYHORA
TitoloTOLOKA
Label POLSKIE RADIO RECORDS
Supporto CD
Anno2022
Sitohttp://www.wernyhora.eu

Archiviato in:Argomenti, CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932