• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Web e Turismo Culturale

2 Settembre 2013 di Redazione-FB Lascia un commento

turismoculturaleIl turismo fai da te, non è un mistero, è attualmente molto, molto in voga. E’ diventato lo strumento più pratico per conciliare crisi e voglia di vacanza. Sempre più persone impacchettano i propri bagagli armati di centimetro e web, cercando di conciliare le esigenze della compagnia low cost con la felpa o la maglietta da portare in viaggio. Sempre più frequentemente si prenota l’hotel attraverso portali specializzati. Meno accessibile purtroppo l’offerta degli eventi culturali. Non quelli da guida turistica, ma quelli che banalmente avvengono in un determinato luogo, quello del nostro piccolo grande viaggio. Ci spieghiamo meglio: se da Buenos Aires vengo a fare un viaggio a Roma e non passo da tour operator nessuno mi dirà che è possibile andare all’Auditorium per assistere ad un concerto. A meno che io ovviamente già non sappia che devo andare a spulciare fra gli eventi dell’Auditorium per vedere se c’è qualcosa che mi interessa ascoltare. Poi pagare e prendere il mio biglietto spesso è un’altra storia: il sito mi manda ad un altro sito di prevendita e chissà se questo mi prende la carta di credito. Non solo: se faccio le mie ricerche da un computer appoggiato ad un server italiano, Google mi porterà innanzi tutto  ai siti italiani. Difficile arrivare a pescare eventi che siano fuori dal raggio d’azione dei circuiti internazionali. Insomma, una lacuna che varrebbe la pena colmare. Navigando qua e là abbiamo scoperto che esiste un sito che, ad oggi, offre una se pur parziale soluzione: si tratta di Ticketbis, un portale di compravendita di biglietti. Tu  acquisti un biglietto per uno spettacolo, non ci puoi più andare e lo rimetti in vendita. Ticketbis garantisce che tutto questo avvenga in modo sicuro. Ma c’è un valore aggiunto importantissimo per noi appassionati di culture dal mondo: dal momento che questo servizio è attivo in tredici stati, mi offre una panoramica per scoprire eventi esteri di fama internazionale o semplicemente locale, fino a poco fa difficilmente accessibili. La navigazione è semplicissima. Dai forum risulta una piattaforma sicura. Certo, qualcuno che rivende il proprio biglietto ampiamente maggiorato c’è, ma state sicuri che sugli eventi che interessano a noi questo molto probabilmente non avverrà. Addirittura sembra che i biglietti vengano recapitati al tuo albergo: tu comperi a casa e chiedi che ti vengano consegnati i biglietti presso l’hotel magari un paio di giorni prima dell’evento. Insomma, un sistema che aiuta a programmare meglio la tua vacanza aggiungendo al pacchetto del tuo fantastico fai da te anche qualche appuntamento al di fuori della tua guida turistica.

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932