• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

WALTER PRATI e SERGIO ARMAROLI – CLOSE (YOUR) EYES OPEN YOUR MIND

 – DODICILUNE CD, 2018

2 Ottobre 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

E’ prodotto dall’etichetta pugliese Dodicilune e distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store online da Believe Digital, il nuovo progetto discografico Close (your) Eyes Open Your Mind del duo composto da Walter Prati (basso, violoncello, electronics) e Sergio Armaroli (percussioni, electronics).

Chiudere gli occhi e aprire la mente è ciò che si chiede a chi vuole ascoltare musica. Gli occhi vedono ciò che la mente vuole vedere e la mente permette di vedere quello che il cuore di ciascuna persona ha bisogno di sentire – sottolinea Walter Prati nelle note di copertina. È una continua corrispondenza tra necessità di chi ascolta e di chi fa musica. Forse questo è il riassunto del dialogo musicale tra due musicisti e un tam tam; un tam tam particolare, piuttosto imponente in grado di generare una così vasta gamma di suoni, capace di reagire a materiali così differenti (è stato suonato con diversi tipi di metallo, legno, stoffa) restituendo suoni sempre molto ricchi di suggestioni ancestrali. Dal quel materiale iniziale siamo partiti con il nostro interloquire che ha compreso altre percussioni, suoni elettronici, acustici ed elettrici – prosegue il musicista e compositore. Sono nati così cinque dialoghi tra pensiero interiore, individuale e realtà collettiva. Tra acustico ed elettronico, tra scrittura e improvvisazione. Lo sguardo limitato degli occhi ha lasciato spazio allo sguardo onnicomprensivo della mente. Nella cosmogonia buddista si narra del bodhisatva Milletamburi capace di suonare mille musiche differenti nel medesimo momento. Una raffigurazione potente della capacità intrinseca dell’uomo di poter fare e compiere azioni al di la delle proprie capacità considerate razionalmente. Semplicemente chiudendo gli occhi e aprendo la mente.

Compositore ed esecutore, Walter Prati svolge attività di ricerca musicale, orientata verso l’interazione fra strumenti musicali tradizionali e nuovi strumenti elettronici, frutto dell’applicazione informatica al mondo musicale. Ha collaborato negli anni con Evan Parker, con il chitarrista americano Thurston Moore (componente del gruppo Sonic Youth) e con Robert Wyatt.

Sergio Armaroli abbraccia molteplici ambiti espressivi alla costante ricerca di un’unità dell’esperienza; pittore, percussionista concreto, poeta frammentario e artista sonoro – come ama definirsi – oltre a fondare il proprio operare all’interno del linguaggio del jazz e dell’improvvisazione come estensione del concetto di arte. Ha all’attivo collaborazioni con Riccardo Sinigaglia (santur elettrico, flauti barocchi ed elettronica), Giancarlo Schiaffini, Fritz Hauser, con il quartetto guidato da Alvin Curran, Billy Lester.
Il disco è prodotto da Walter Prati, Sergio Armaroli e Gabriele Rampino per Dodiciline edizioni, ed è stato registrato, mixato e masterizzato nell’autunno del 2017 da Piergiorgio Miotto a Il Pollaio, Ronco Biellese (BI). La copertina è disegnata da Sergio Armaroli, mentre le foto sono di Piergiorgio Miotto e Walter Prati.
Per informazioni e contatti:

www.walterprati.it

www.sergioarmaroli.com

www.dodiciluneshop.it

Archiviato in:CD, News, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932