• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

VUDZ – BALKAN TRIP – Irma Records, 2016

17 Dicembre 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

Non dite subito “aiuto aiuto” di fronte al titolo, peraltro assolutamente poco originale, di questo disco. Dopo qualche ascolto vi renderete conto che, superato l’impatto iniziale qualche buon motivo d’interesse verrà fuori. Balcanico sì, quindi, ma anche Salento in chiave jazz, r’n’b, funky e pure un po’ d’elettronica.
Dopo una partenza in chiave balcanica, si passa subito a suoni più occidentali con l’r’n’b di Bubble, seguito a ruota da The Bridge, basato su un bel pianoforte dai sapori jazzistici. Ancora tempi dispari su Gambling e nel seguente Hora, dove il riferimento popolare è più evidente fin dal titolo. Dominano ambienti e atmosfere più cupe invece in No Trust e Breakfast Groove dove il sound vira in maniera più decisa verso un funk con forti contaminazioni di un progressive italico di genio degli anni andati. Una spruzzata di ska-reggae arriva con la sinuosa Blakey e poi l’album va a chiudersi con Sorcery: bell’idea, con pianoforte e fiati e la voce di Neffa, per un brano dancereccio che potrebbe piacere all’ambiente di un certo giovanilismo urbano.

I musicisti che formano il gruppo sono Cristian Martina alla batteria, Marco Rollo al piano e al synth, Giancarlo Dell’Anna alla tromba, Luca Manno al sax e Gianluca Ria al trombone e vantano tutti lunghe esperienze con Opa Cupa, Manu Chao, Sud Sound System, Negramaro, Folkabbestia, Roy Paci, Neffa, Richie Stephens. Lunghissima è la lista degli ospiti, che vede la partecipazione di Neffa, Rosario Giuliani al sax, Vincenzo Baldassare alla voce, Giorgia Faraone alla voce, Alessandro Monteduro alle percussioni, Lele Spedicato alla chitarra, Raffaele Rufio Littorio alla chitarra, Luigi Bruno alla chitarra, Rocco Nigro alla fisarmonica, Fabrizio Palombella al basso.

I VudZ hanno davvero qualche buona potenzialità, anche se un bel po’ di confusione aleggia all’interno di questo Balkan Trip. Troppa carne al fuoco, molto disparata e vien fuori l’assenza di una regia attenta a mantenere la barra produttiva verso un’identità precisa del prodotto.
Un album che ha diversi momenti molto piacevoli, che ci fa però sospendere il giudizio definitivo sul gruppo, in attesa di ascoltare il loro secondo disco. Le qualità di base ci sono tutte.

 

Gianni Giusti

Archiviato in:CD, Recensioni, Una storia speciale

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932