• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Rua Port’Alba – “Vient’ ‘e Mare”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Registrato già da oltre due anni, protagonista di un discreto successo di vendita quando venne distribuito in edicola per Il Manifesto, questo disco ha goduto in realtà di poche recensioni e di questo fatto, certamente, gli autori e gli esecutori non sono rimasti contenti. Entrati finalmente in possesso del disco, lo ascoltiamo con molta curiosità anche alla ricerca delle ragioni che possono aver indotto altri recensori di testate ben più conosciute della nostra a ignorarlo o quasi: non ci vuole molto a capire i motivi di quello che, in altri tempi, con esagerazione barricadiera, si sarebbe chiamato boicottaggio e che oggi può invece rientrare in quel più sottile processo chiamato normalizzazione; “Vient’’e mare” è un disco militante, un disco di quelli che non possono essere trattati con superficialità, perché ricco di valori e contenuti, riferimenti musicali e non, con i quali si può anche dissentire ma che non sono soggetti a mediazione. Quindi, meglio ignorarne l’esistenza e fare finta che non sia mai stato registrato. Invece, sono proprio dischi come questo che testimoniano la possibilità di fare buona musica senza tradire una missione culturale e politica da compiere, senza venir meno ai propri dogmi morali. Un disco allegro ma non leggero, un disco serio ma per nulla noioso, un insieme (solo in qualche momento un po’ forzato) delle musiche e dei temi ispiratori del nostro Sud, in particolare quello campano, e di quelli degli altri sud del mondo, in particolare quello sudamericano, al quale Rua Port’Alba sembrano essere particolarmente legati. Inserti teatrali e letterari, frammenti di voci e lingue, esasperazioni e sospiri di sollievo, melodie ariose e improvvisi incupimenti, suoni e luci in rapida successione e alternanza: tutto si ritrova dentro un disco certamente non lineare, più confuso che organico, alla fine inquietante, probabilmente -cioè- quello che era il suo scopo. Obiettivo raggiunto, quindi. E a Massimo Mollo e amici (o forse sarebbe meglio dire compagni) l’augurio di continuare così, a fare la musica che più sentono loro, proseguendo nel contempo ad accettare con serenità l’essere ignorati da chi non ha voglia di essere messo in discussione da un “piccolo” Cd.

Enrico Lucchesi

Rua Port’Alba – “Vient’ ‘e Mare” (CD)

Il Manifesto – CD018, 1997

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932