• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

VERONICA & THE RED SERENADERS e FABRIZIO POGGI & CHICKEN MAMBO – Spazio 89 – Milano

31 Gennaio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Proseguono gli appuntamenti della rassegna Milano Blues 89, organizzata nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89.
 Blues, ragtime, country, gospel e swing: la formazione lombarda in concerto venerdì 3 febbraio, nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89, con un repertorio che ruota intorno alla musica roots americana, si chiama Veronica & The Red Wine Serenaders per un concerto che ruota intorno alla musica roots americana.
La formazione lombarda, composta da Veronica Sbergia alla voce, all’ukulele, alla washboard e al kazoo), Max De Bernardi alla voce, alla chitarra acustica e resofonica, Dario Polerani al contrabbasso, Paolo Monesi al mandolino e Paolo Ercoli al dobro, è una delle più solide e apprezzate realtà a livello nazionale ed europeo, come dimostrano le partecipazioni all’European Blues Challenge di Tolosa, al Notodden Blues Festival, al Lucerne Blues Festival e all’International Blues Challenge di Memphis.
Il repertorio del gruppo viene suonato con strumenti rigorosamente acustici (come ukulele, washboard, kazoo, chitarre acustiche e resofoniche, dobro, mandolino e contrabbasso e con un sapiente uso delle voci. In questo modo, Veronica & The Red Wine Serenaders cercano di mantenere viva questa preziosa eredità musicale, riproducendone fedelmente il suono originario ma sempre con un tocco di modernità: i loro live diventano, così, un viaggio attraverso le piantagioni del Sud degli Stati Uniti, i bordelli di New Orleans, il proibizionismo con tutti i suoi controsensi, le barrelhouses del Delta del Mississippi e le prigioni della Louisiana, un percorso che si snoda sul filo delle voci delle grandi cantanti degli anni Venti e delle registrazioni dei bluesmen dimenticati, fino ad arrivare al blues urbano della Grande Depressione del ’29.
Da leccarsi i baffi l’appuntamento successivo, quando sul palco milanese salirà Fabrizio Poggi con i suoi fidi Chicken Mambo. Fabrizio, è inutile ricordarlo ai lettori di Folk Bulletin, che lo conoscono fin tropo bene, è il bluesman italiano più conosciuto in America, ha suonato con tanti grandi artisti statunitensi (non solo con i più noti esponenti della musica del diavolo, ma anche con le stelle del rock e della canzone d’autore) e di lui Dan Aykroyd, l’Elwood Blues dei Blues Brothers, ha detto che è un armonicista da paura!: sabato 18 febbraio alle ore 21.30 Fabrizio Poggi sarà il protagonista di un concerto imperdibile allo Spazio Teatro 89 nell’ambito della collaudata rassegna Milano Blues 89. Con lui si esibiranno gli immancabili Chicken Mambo e, cioè, Enrico Polverari alla chitarra, Tino Cappelletti al basso e Gino Carravieri alla batteria.
Nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89, Fabrizio Poggi proporrà i brani del suo ultimo album, Texas Blues Voices, che abbiamo avuto modo di recinsire giudicandolo uno dei grandi dischi del 2016. L’ennesimo grande risultato per Poggi, che, ancora una volta ha saputo organizzare un lavoro discografico di altissimo livello, con una nutrita schiera di ospiti da far strabuzzare gli occhi. Ma è dal vivo, e se ne renderà conto chi avrà modo di ascolterà il concerto milanese, recandosi allo Spazio 89, che il nostro sa dare il meglio di sè.

Il calendario della rassegna che, ricordiamo, è iniziata l’1 ottobre e terminerà l’11 marzo, vedrà ancora i seguenti appuntamenti:

Venerdì 3 febbraio 2017: Veronica & The Red Wine Serenaders
Sabato 18 febbraio 2017: Fabrizio Poggi & Chicken Mambo
Venerdì 3 marzo 2017: Gabriel Delta Band
Sabato 11 marzo 2017: Francesco Piu

SPAZIO TEATRO 89, via Fratelli Zoia 89, Milano
Tel: 02-40914901 – info@spazioteatro89.org – www.spazioteatro89.org

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932