• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

VALFINO AL CANTO – XXIII EDIZIONE – ARSITA (TE), 9-10-11 agosto 2017

31 Luglio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Valfino al canto è il nome di una delle kermesse musicali più significative dell’entroterra teramano, che giunge quest’anno alla ventitreesima edizione. Un connubio tra serio e faceto, nel quale momenti di ascolto e riflessione convivono al fianco del divertimento e di una sana sfrenatezza. Forti di una solida esperienza e delle idee originali che hanno contribuito a rendere l’evento un riconosciuto format, i promotori della manifestazione non si sono mai allontanati dalle modalità espressive di matrice contadina, sulle quali, nel corso degli anni, hanno innestato elementi di abile sperimentazione: da ciò l’armonizzazione di contesti afferenti ad aree musicali e geografiche tra loro lontane e che ad Arsita, nei tre giorni di festa, conoscono un audace e interessante accostamento. Al tonfo di una grancassa fa eco lo squillo argentino di una tromba e l’impazzare di un salterello è contrappuntato dall’estrosità delle musiche balcaniche. La trascinante energia di suono e di ballo, prodotta da diverse squadre di suonatori itineranti, dà vita a cortei sinuosi ed eterogenei, in cui il protagonismo di cui suona, senza palchi e senza amplificazioni, non è superiore a quello di chi balla e ascolta.
Anche l’edizione di quest’anno proporrà una grande varietà di appuntamenti e spettacoli: oltre alla ricchezza del calendario musicale, vanno ricordati di seminari sulle danze e le musiche popolari e i laboratori di realizzazione artigianale di strumenti musicali.

 

 

Per quel che riguarda l’aspetto gastronomico, è ormai abituale il sodalizio di Valfino al Canto con la sagra del coatto, un antico piatto pastorale a base di carne di pecora bollita con particolari erbe aromatiche, tipico di Arsita. Oltre a ciò, i buongustai potranno addentrarsi nella cosiddetta via del gusto, lungo la quale saranno allestiti punti di assaggio e vendita di specialità di produzione locale.
Ancora una volta, alle ore 21 del 9 agosto, ad aprire la festa sarà la folle processione della santa Flurijì (il cui nome significa fiorire nel dialetto arsitano), santa estranea all’agiografia canonica e frutto dell’immaginazione degli organizzatori, che nel corso degli anni è stata assunta come protettrice della festa, dei suonatori e di tutte le fioriture.

https://www.facebook.com/ValfinoAlCanto/

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932