• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UNO, LUNA E MONTE – Lino Davide & Viamedina FOLKCLUB/ETHNOSUONI 5389, 2011

19 Aprile 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

È veramente un personaggio singolare questo Lino Davide, più che mai cantautore ispirato in questo suo secondo disco, dopo un esordio più mediato e orchestrale. Viamedina è un progetto artistico nel quale si riconosce una decina di musicisti che lo accompagnano, una compagnia eterogenea che si identifica nella napoletanità del nome (una via vicino al porto partenopeo caratterizzata da una grande multietnicità) e nel volere comune di offrire adeguato supporto ritmico, armonico e, perché no, contrappuntistico alle belle canzoni scritte dal leader. I temi affrontati dalle composizioni spaziano dalle guerre invisibili (“A sud d’’o munn’”) al male di vivere (“Nient’e nuovo sott’ ’o sole”), dalle memorie di una carriera artistica spesa nei tanti Sud d’Italia (“Navigando a Sud”) alle filastrocche popolari riattualizzate (“Canto dei mesi”), dai falsi modelli televisivi (“Sott’o stess’ sole”) alle osservazioni metaforiche delle condizioni atmosferiche che cambiano (“Chiove e gghiesce ‘o sole”), canzoni che Lino Davide potrebbe interpretare con efficacia anche solo con le chitarre o le mandole con cui abitualmente si accompagna. Ma nella sua scelta di coralità scopriamo la reale motivazione artistica di questo musicista, che ce lo fa soprattutto piacere: la volontà di condividere con altri portatori di esperienze musicali la propria vena melodica e poetica, per riempire di colorate sfaccettature l’ossatura portante del suo lavoro, alla ricerca continua di nuovi stimoli e di nuove possibilità di trasmissione a un pubblico sempre meno di nicchia. Un disco che abbiamo ascoltato inizialmente per dovere professionale e che ci siamo scoperti a riascoltare per pura passione.
Un autentico gioiello che spicca nel sommerso dei tesori italiani, da conservare con cura. Da divulgare e far conoscere. www.folkclubethnosuoni.com
Roberto G. Sacchi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932