• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UN’ARPA PER TERESA Enzo Vacca R&GZEDDE R&GZ0008, 2011

7 Giugno 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Enzo Vacca, arpista piemontese il cui percorso artistico seguiamo da tempo con attenzione, ci regala un’altro capitolo importante della sua evoluzione artistica. “Un’arpa per Teresa”, premiato con il “Bravos!!!” di Trad Magazine, è infatti lo sviluppo –non certo finale- di un lavoro intrapreso con i precedenti “Reis” e “Evoà”, teso a familiarizzare la timbrica dell’arpa celtica al patrimonio tradizionale piemontese. Al centro dell’attenzione di Enzo è questa volta il repertorio di Teresa Viarengo, la grande testimone astigiana, anche se alle sette tracce (su tredici) tradizionali, si affiancano due composizioni dello stessa Vacca e quattro, di cui tre in suite (la suggestiva “Suite ëd Pasqua”), di Aldo Sardo, compositore classico a cui piace sperimentare nuovi insiemi musicali. Una scelta che può essere letta come la  volontà di scrivere una “nuova tradizione” che, partendo dall’esperienza e dalla sensibilità di Teresa, giunga a interpretare e rendere intellegibile un “nostro” possibile futuro in musica. In questo senso vanno colti gli stimoli derivanti dal ruolo giocato dall’ensemble di musicisti che accompagna l’arpa e la voce di Enzo Vacca in questo lavoro, fra  i quali si segnalano il figlio Martino Maria alle Uilleann pipes, il produttore discografico Giancarlo Zedde alla fisarmonica, Marco Allocco al violoncello, Lorenzo Prelli e Gianluca Allocco al violino.  Un disco dolce e sentito, al quale non viene mai meno l’energia della determinazione e la forza della convinzione. Anche per questo, da non perdere. www.zedde.com
Giacomo Sereni

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Felice Colussi Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che abbia mai … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932