• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UN PÉ PËR TÈRA Li Brando – R&GZEDDE R&GZ0007 FOLK CONTEMPORANEO/PIEMONTE

2 Novembre 2011 di Redazione-FB 1 commento

Rispetto al numero (forse non più crescente ma comunque notevole) dei praticanti di danza popolare, la produzione di dischi ad hoc in Italia è sicuramente sottodimensionata. Questo Un Pé Për Tèra, seconda produzione discografica dei piemontesi Li Brando dopo il cd di debutto omonimo del gruppo, a differenza del primo episodio, che spaziava fra i mondi più amati dai ballerini (Bretagna, Paese Basco, Occitania ecc.), è dedicato interamente alle danze tradizionali di territori oggi amministrativamente compresi nella Regione Piemonte, dal Canavese alla Val Sangone, dall’Alessandrino alla Val Maira, dalla Val Chisone alla Val Po. Come scelta stilistica, il disco ricalca coerentemente quanto testimoniato dal precedente: arrangiamenti sobri, grande pulizia del suono, correttezza nella esecuzione delle versioni e nella citazione delle fonti. Inevitabilmente, dato il suo carattere antologico, il lavoro di ricostruzione stilistica sarebbe stato immane e smisurato rispetto alle stesse intenzioni del gruppo, che non si pone obiettivi culturali di ampio respiro quanto piuttosto una seria riproposta personale, ampiamente dichiarata nelle brevi note che lo illustrano. Questa presa di coscienza, quindi, giustifica ampiamente una certa uniformità di stile etnomusicologicamente non esemplare, peraltro inevitabile quando si suona soprattutto con passione: fra la Giga di Sanfront e l’Alessandrina di Marco, fra un Balet della Val Vermenagna e una Granda Giga ci sono distanze abissali che l’esecuzione dei cinque Li Brando (Gianni Ascheri, organetto; Fabio Caucino, percussioni; Igor Ferro, ghironda e piffero; Ladislao Todoroff, violino; Giancarlo Zedde, fisarmonica) non avrebbe mai potuto restituire nella loro dimensione reale, pena una pericolosa disomogeneità che avrebbe certamente penalizzato il prodotto finale più di quanto non possa aver fatto l’esistente, e nemmeno universalmente intelligibile, appiattimento. Un Pé Për Tèra è quindi un disco che non ci sentiamo di consigliare né agli austeri paladini del ricalco stilistico né ai feroci sostenitori del nuovo che deve avanzare a tutti i costi: è un disco per tutti, da ascoltare in pieno relax sicuramente ballando ma anche ascoltando, con un piede in terra che indica concretezza, realismo, quotidianità ma anche capacità di muoversi verso un terzo disco che ci dirà molto riguardo all’effettiva potenzialità del gruppo. Li aspettiamo con curiosa e un po’ complice attesa.

Enrico Lucchesi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Danielle de la Héronnière dice

    21 Novembre 2011 alle 12:47

    Ma préférée : la Mazurca Colleretto … Un morceau magique !…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932