• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UN PAESE VUOL DIRE Giovanna Marini – IL MANIFESTO CD196, 2009 FOLK CONTEMPORANEO/ITALIA

25 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Una volta tanto, partiamo dal fondo, dalla traccia numero 20, la conclusiva del disco, “Ragazzo gentile”. Una melodia dolce e accattivante, presa in prestito da Schubert, per un testo autoironico che recita: “…mi stai a sentire, ma dimmi perché?” ma nello stesso tempo energetico: “c’è da costruire paesi e città, buttare via i morti e andare più in là”. Abbiamo cominciato a scrivere di questa nuova pagina musicale firmata Giovanna Marini, classe 1937, da questa canzone perché sinteticamente esemplificativa dell’essenza stessa dell’artista.Musicista colta, con tanto di conservatorio alle spalle, Giovanna Marini scrive e interpreta canzoni che invitano alla denuncia del Malpaese in tutte le sue forme, ma non si limita a questo: non dimentica mai il patrimonio culturale rappresentato dai nostri letterati contemporanei (il disco si apre con una toccante versione di “Ricordo di Pavese”, del compianto Mario Pogliotti e verso la fine ospita addirittura un testo di Montale da lei musicato), dai cantastorie popolari e politici (Matteo Salvatore e Ivan Della Mea) e dalla tradizione pura (dal cosentino e dal materano provengono rispettivamente le canzoni “Carceratellu Mia” e “Lu Metène”). Ma ciò per cui dobbiamo ringraziare Giovanna Marini è soprattutto la consapevolezza che una canzone non può limitarsi a raccontare un problema o una notizia ma deve sempre comunicare emozione. E in questo “Un paese vuol dire” di emozioni ce ne sono davvero tante, nonostante la scarna pattuglia di musicisti che l’affiancano, in questa prova di grande livello umano e artistico.

Roberto G. Sacchi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932