• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UN PAESE A SEI CORDE 2017 – DODICESIMA EDIZIONE

12 Settembre 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Chiusura in grande stile per il Paese a Sei Corde: più di venti località toccate e oltre trenta artisti per una rassegna che, valorizzando la musica di qualità metti in evidenza anche i piccoli e grandi borghi del Cusio.

Venerdì 15 Settembre – ore 21.00 – VERBANIA – Villa Olimpia
MUSICA DALL’ALTRO MONDO
BUSCHINI/BURGOS duo (ENTREVERADOS).
Horacio Burgos (ARG) – chitarra, Carlos “el Tero” Buschini – basso.

Spesso capita, nel mondo dei musicisti, quelli che viaggiano per il mondo come cani randagi, intrigandosi, coinvolgendosi, (appunto entreverados), di farsi ripetute promesse, dettate dall’entusiasmo della circostanza, durante fugaci incontri nei backstage di qualche festival, o scendendo e salendo dai gradini di qualche palcoscenico di teatro: riecheggia spesso la famosa frase Prima o poi dobbiamo fare qualcosa insieme, intenzione che per diverse ragioni raramente si traduce in realtà.

Invece, nell’agosto del 2016, quasi per scherzo del destino, i due argentini, uno, Burgos, originario di Buenos Aires ma Cordobes di adozione da più di trent’anni, l’altro, Buschini, Cordobes di nascita, ma trapiantato in Italia da più di un quarto di secolo, si ritrovano sul lago d’Orta in Italia, dove l’occasione di concretizzare le tante ipotesi di collaborazione si fa strada.
I due Entreverados decidono di andare in studio di registrazione a Milano per una one day session, in verità senza un programma preciso, ma con molte idee nelle loro bisacce. Da subito si lasciano andare con naturalezza e, nel bel mezzo del labirinto delle idee, affiorano i primi accordi di una toccante zamba, uno dei ritmi prediletti dai due artisti, e uno dei ritmi più suggestivi del Nord-Ovest argentino...
E poi arriva El duende e la magia prende forma, l’ispirazione li porta verso nuove chimere. Subito dopo spunta una milonga, poi una chacarera, un gato, un tango ed ancora una zamba! e molto altro. Tutte danze della tradizione argentina. Il risultato è una musica che arriva diretta al cuore, di ascolto semplice, intimo, melancolico, ispirato e rispettoso della tradizione, con un tocco molto personale, ricco di struggente espressività e modernità stilistica, meritevole di un attento ascolto. Un vero e sincero omaggio alla loro terra d’origine!

 

Sabato 16 Settembre – ore 21.30 – FONTANETO D’AGOGNA – Phenomenon – S.P. 229.

FESTA CONCLUSIVA CON LO SWING DEGLI ANNI ’50: Musica da Ripostiglio.
Formazione:
Luca Giacomelli –  chitarre
Emanuele Pellegrini – batteria e percussioni
Luca Pirozzi – voce e chitarra
Raffaele Toninelli – contrabbasso

Per chiudere la dodicesima edizione gli organizzatori non volevano lacrime d’addio, ma una bella festa. E per realizzare una festa degna di questo nome il Phenomenon è un luogo davvero adatto, dove è possibile ballare, ridere, divertirsi e anche a fine concerto mangiare e bere in compagnia. La collaborazione con Marco Cerutti, nata per un progetto con la Provincia di Novara, si concretizza con questo evento che ci auguriamo sia solo il primo di una serie. Il gruppo che ascolteremo insieme è quello giusto per
una bella chiusura in allegria.
Le atmosfere, decisamente retrò, cavalcano lo swing dei primi anni del secolo scorso con influenze gitane e francesi, confluiscono in sirtaki greci, fino ad impregnarsi di profumi tangheggianti, valzer e boleri, con un accurato lavoro sui testi assolutamente originali, ironici e a volte irriverenti.

Musica da Ripostiglio.
L’aspirazione del gruppo sarebbe stata quella di arrangiare i brani del cantautore Luca Pirozzi in chiave cameristica ma, visti i tempi che corrono, hanno preferito cambiare tendenza e la loro musica è diventata da Ripostiglio.
Una realtà musicale nata dal ventennale sodalizio artistico di Luca Pirozzi e del chitarrista Luca Giacomelli, a cui si sono aggiunti successivamente Raffaele Toninelli al contrabbasso ed Emanuele Pellegrini alla batteria.
Si sono esibiti in Festival importanti in Italia e hanno effettuato tourneé in Europa, Brasile e Mali, oltre a una serie di tournèe teatrali (Servo per Due, Signori in Carrozza, Django, Una Favola di Campania, Teresa la Ladra) e da innumerevoli collaborazioni con vari attori, tra i quali Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Rocco Papaleo, Mariangela D’Abbraccio, Isabella Ferrari, Alessandro Haber, Claudio Santamaria, Giuliana De Sio, Vincenzo Salemme, Leo Gullotta.

Ingresso 8 euro esclusa consumazione – ingresso con cena fronte palco prima del concerto 25 euro.
Info e prenotazioni cena Phenomenon: tel. 0322 862870
Info concerto: info@unpaeseaseicorde.it

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932