• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UN PAESE A SEI CORDE 2017 – CON QUESTA FANNO DODICI!

19 Ottobre 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Gianni Giusti

E’ terminata anche questa edizione della rassegna Un Paese a Sei Corde: dodici candeline,, una manifestazione ormai matura organizzata con passione e sompetenza, che coinvolge uno staff formato da professionisti, ma anche da amici che danno una mano. E tutti sono sempre attenti, pronti a dare una mano, attivi e disponibili. Ed è un piacere vedere come questa passione si traduca in una serie di appuntamenti di classe, ben ventiquattro alla fine.

La sfilata dei talenti presenti non può che iniziare con due gemme come Riccardo Zappa e Peter Finger che hanno entrambi confermato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, la qualità cristallina della loro tecnica; i fratelli Taufic che hanno tenuto uno splendido concerto a Stresa, il simpaticissimo Marco Pagani, Michel Gentils che ha ammaliato il pubblico di Baveno con le sue arie d’influenza indiana ed è in un certo senso una scoperta del festival, un eccellente Bob Bonastre, che è un grande amico del festival e all’istrionico Trevor Gordon Hall di Philadelphia. Senza dimentica il trio di Francesco Loccisano che ha fatto ballare la piazza di Orta, Bellato e Piccone, che, contandole tutte, hanno portato sul palco ben ottanta corde, la giovane chitarrista classica Eleonora De Prez e la splendida Karlijn Langendijk che si è esibita a Cureggio, con una citazione poi per gli ospiti del Savarez Day…
Gli ultimi due concerti hanno infine sintetizzato la filosofia della rassegna, in un condensato di altissima tecnica, professionalità e grande spettacolo.
Il duo argentino di Horacio Burgos e Carlos El Tero Buschini ha letteralmente ammaliato il pubblico con un repertorio fuori da schemi di generi, dove il jazz ha dialogato con la tradizione sudamericana, e le straordinarie veroniche della chitarra di Horacio Burgos sono state punteggiate dalla chitarra basso acustica di Buschini.
Gran finale al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna, con lo spettacolo dei Musica da Ripostiglio, quattro ottimi musicisti che mescolano abilmente canzoni e gag con spirito teatrale, che coinvolgono il pubblico come non mai. Da Natalino Otto a Carosone, Kramer e tutto lo swing italiano rivisitati, tradotti e reinterpretati con classe e grande trasporto.

Un Paese a Sei Corde ha inoltre il merito di far viaggiare pubblico tra Lago d’Orta e Lago Maggiore, dalla pianura fino ai piedi delle Alpi: turismo, divertimento, gastronomia: una grande manifestazione, di quelle che fanno bene al nostro disastrato Paese.

 

Le foto sono Manuela Reggiori

Archiviato in:Concerti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch Porzioni hanno … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

alessandro nobis. VISAGE RECORDS, 2020..A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che “E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI “Tamburo e Voce”

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932