• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

UN PAESE A SEI CORDE 2016

20 Settembre 2016 di Redazione-FB Lascia un commento

Ultimi appuntamenti: IMMAGINI E MUSICA PER SOGNARE e PRESTA LE ORECCHIE ALLA MUSICA, APRI GLI OCCHI ALLA PITTURE E … SMETTI DI PENSARE.

Va a concludersi dopo un lungo e articolato percorso la rassegna “Un paese a sei corde 2016”, della quale abbiamo già avuto modo di parlare, realizzata con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito della Scadenza Unica 2016 Performing Arts e con i contributi della Fondazione CRT (bando Note & Sipari), della Fondazione Cariplo, della Fondazione Banca Popolare di Novara.
Venerdì 23 Settembre a Omegna, nella Sala del Carrobbio, va in scena Immagini e musica per sognare. Il duo acustico strumentale “Filmincasa” presenta il suo primo lavoro discografico.
Danilo DiPrizio alla chitarra acustica e la’artista messicana Karina Gonzalez al liuto hanno dato vita a un progetto nato da due culture geografiche e musicali, da impressioni ed emozioni che si plasmano attraverso la creazione musicale e visiva, mescolando una lontana matrice minimalista con echi antichi, sonorità contemporanee, impronte futuriste, musica elettronica.
Gran finale domenica 25 Settembre, sempre alle 21, a Borgomanero, presso il Museo della Civiltà Contadina in Frazione S. Cristina, con Giangi Parigini, un artista che ha vissuto sempre fra la ricerca pittorica e quella musicale, tra l’essenza del fatto emozionale e il tentativo di associare al suono il colore. Pittura e musica si fondono al solo scopo di trasportare il fruitore in una realtà parallela, fatta di emozioni e di rappresentazione di una realtà interiore. Così si compie un viaggio dal jazz alla classica, fra melodie antiche il tutto filtrato da una sensibilità moderna dalle influenze contemporanee regalando emozioni nella tessitura di armonie composite.
La narrazione che ne deriva sta tutta nelle parole di Vasilij Vasil’evič Kandinskij: “Presta le tue orecchie alla musica e apri i tuoi occhi alla pittura, e … smetti di pensare!”.
“Presta le orecchie alla musica, apri gli occhi alla pittura e … smetti di pensare”.

giangi-parigini2

Archiviato in:Argomenti

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Vi Aspettiamo

FOLKEST FA 47!!!

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Al via la nuova edizione del festival friulano: lunedì 5 maggio si alza il sipario con la conferenza stampa di presentazione alla Fondazione Friuli a … [Continua ...] infoFOLKEST FA 47!!!

Pietrafonie Cover

PIETRAFONIE

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

Maria Moramarco, Fabio Mina e Francesco Savoretti Questo nuovo album nasce dall’incontro tra il duo composto da Francesco Savoretti alle … [Continua ...] infoPIETRAFONIE

Robertosacchi 1

IN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

29 Aprile 2025 di Redazione-FB

di Tiziano Menduto E pensare che sarebbe così semplice, immediato, naturale dividere la musica fra due categorie, rigide e impenetrabili fra loro: … [Continua ...] infoIN MEMORIA DI ROBERTO: SCRIVERE E PENSARE IL FOLK IN ITALIA

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2025 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932