• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

TWO FOR ONE WORLD – Ee. Vv.

23 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

CONNECTING CULTURES CC50050 (2CD), 2007 – COMPILATION/OLANDA

Connecting Cultures è un’etichetta discografica olandese specializzata in musiche dal mondo che mette in distribuzione (seguita in Italia da Egea) lussuose confezioni di due Cd in formato long box 14×25. Questa è dedicata a presentare il meglio del proprio catalogo (Carmen Souza, Beshir Abbas, Yasmin Levy, Martin Lubenov, Beatriz Aguiar, Gong Linna, Lagash, Amsterdam Klezmer Band fra gli altri) in rappresentanza delle musiche di ben 22 Paesi del mondo, dal Sudan al Perù, da Israele all’Argentina, da Capo Verde all’Ungheria. Oltre 40 pagine di libretto di grande formato, illustrate dalle fotografie di Thomas Dorn, artista che vanta nel proprio portfolio aver lavorato con Richard Galliano, John McLaughlin, Wayne Shorter, David Byrne, Charlie Haden (e scusate se è poco…) e impreziosite dalle biografie degli artisti, redatte in inglese mentre altri testi introduttivi sono anche in francese. Anche se il formato e la cura nell’edizione fanno notizia, non va dimenticato lo spessore musicale dell’opera che si esprime non solo con la qualità degli artisti chiamati a raccolta ma con il fatto, per nulla trascurabile e positivamente singolare, che la compilation non è composta soltanto da tracce già incise e scelte con criterio antologico, ma anche da anteprime di lavori in uscita, progetti in via di realizzazione che consentono all’ascoltatore di essere realmente connesso in tempo reale con il mondo e la sua musica. Spiace ma non stupisce, in tanto tripudio di forma e sostanza, che l’Italia sia quasi completamente assente dalla raccolta: fa eccezione l’Orchestra e Coro di Piacenza che hanno collaborato con il libanese Marcel Khalife. Un po’ poco, forse, per un patrimonio etnoculturale come quello italiano. Ma questo non inficia il valore dell’opera e l’assoluta considerazione con cui la sua uscita deve essere accolta da tutti gli appassionati di suoni del mondo.

Sergio Palumbo

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Fede Ed Episch

Rock is dead: la magica magia del raccontare storie

21 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Felice Colussi Un titolo che poco lascia all’immaginazione ma che dietro la sua semplicità nasconde un mondo di storie. F.T. Sandman ed Episch … [Continua ...] infoRock is dead: la magica magia del raccontare storie

Andrea Piccioni Tamburo E Voce Scaled

ANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

9 Gennaio 2021 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis A proposito di Andrea Piccioni, Riccardo Tesi dice che E’ uno dei migliori suonatori di tamburi a cornice che abbia mai … [Continua ...] infoANDREA PICCIONI – Tamburo e Voce – Visage CD, 2020

Rainbow Free Day Generale

RAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

16 Dicembre 2020 di Redazione-FB

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È … [Continua ...] infoRAINBOW FREE DAY: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932