• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

TUTTO PER AMORE – Andrea Capezzuoli e Compagnia

25 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

FOLKCLUB ETHNOSUONI ES 5380, 2009 – FOLK CONTEMPORANEO/ITALIA

A poco più di un anno dall’uscita di “Suonato con i piedi”, progetto discografico interamente dedicato all’interpretazione di musica e danze del Québec, l’orizzonte sonoro di Andrea Capezzuoli e della sua piccola Compagnia si ampia e caratterizza questa nuova produzione che si presenta, come il precedente disco, come un omaggio affettuoso al repertorio da ballo: non solo Québec, questa volta, ma anche l’amata Francia, la Bretagna e un po’ d’Italia, che si esprime soprattutto attraverso alcune interessanti composizioni. La soluzione timbrica adottata dal trio (organetti, sax soprano, chitarra) si enfatizza in una vera e propria sezione di fiati con l’aggiunta in alcuni brani di sax tenore e tromba, e qualche cameo pianistico arricchisce ulteriormente l’insieme. Il tutto, apparentemente, gioca a favore solo dell’ascolto, ma chi ha più pratica di ballo mi assicura che anche l’uso funzionale della musica ne risente in termini positivi, conferendo una verve particolare al supporto per la danza, per un piacere ancor più completo dei ballerini. Operazione curiosa, un autentico gioiellino del genere, il trapianto del testo della canzone popolare piemontese “Re Arduin” sulla melodia di “Je suis encore bien resolu”, un classico del canto corale quebecchese reso famoso dagli Hommage aux Aines; ma non è l’unica chicca nascosta fra le tracce di un disco che a una prima lettura parrebbe solo d’evasione pura. Le improvvisazioni di sax sul tema di una bourrée dei Brayauds, l’uso maturo delle voci, la divertita rilettura metrica di un classico della tradizione bretone che così diviene ballabile sono altri segnali di una produzione matura e consapevole: dopo innumerevoli esperienze e ricerche di stabilità musicale, Andrea Capezzuoli sembra aver trovato nella sua Compagnia la giusta dimensione. E noi non possiamo che esserne contenti.

Giacomo Sereni

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Copertina Passione Meridionale

SALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

29 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Un disco di organetto è già di per sé un prodotto particolare, se poi il disco in oggetto è per due organetti il gioco si … [Continua ...] infoSALVATORE PACE E ALESSANDRO GAUDIO – PASSIONE MERIDIONALE – VISAGE MUSIC VM3048, CD 2023

Premio Cesa 01 150x150

PREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

Con l’appuntamento a Castro dei Volsci si sono concluse le selezioni territoriali della diciannovesima edizione del Premio Alberto Cesa: sei selezioni … [Continua ...] infoPREMIO ALBERTO CESA 2023: I FINALISTI

Borneo 03

LE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

24 Maggio 2023 di Redazione-FB

di Gianni Giusti L’isola del Borneo è la terza isola più grande della terra tra la penisola malese e l’isola di Sumatra, Sulawesi e le Filippine, … [Continua ...] infoLE DANZE TRADIZIONALI DEL BORNEO

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932