• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

TURN THE WATER ON, BOY! – The Coal Porters

26 Novembre 2010 di Redazione-FB Lascia un commento

PRIMA RECORDS SID 020, 2008 – BLUEGRASS, OLDTIME, MUSICA TRADIZIONALE/USA

La stampa inglese per descrivere la musica di questa band di bluegrass alternativo ha scritto “…Pensate al rapporto che hanno i Los Lobos con la musica tex mex, i Pogues con quella irlandese e avrete esattamente il senso di ciò che lega i Coal Porters al bluegrass…”. Guidati dall’ex Long Ryder e scrittore di successo Syd Griffin (è da poco uscito l’interessante Million Dollar Bash sull’epopea di Dylan e The Band nel periodo woodstockiano), i Coal Porters fondono la musica roots statunitense (Griffin è nativo del Kentucky ma vive in Inghilterra da anni) con le sonorità del folk celtico dando vita ad un melange musicale sicuramente interessante. Gli intenti della band sono tutti raccolti in questa affermazione del loro chitarrista solista Neil Robert Herd: “Il nostro è il suono che viene fuori quando un gruppo di veterani della scena punk riscopre la propria eredità musicale e si innamora della musica country acustica e delle storie che racconta”. Registrato tra Londra e il Colorado, il disco si avvale della prestigiosa apparizione di un ospite del calibro di Chris Hillman (Byrds, Flying Burrito Brothers, Desert Rose Band). Grande energia, passione e calore pervadono tutto il lavoro ad iniziare da Final wild song dal repertorio dei Long Ryders per continuare con una bella canzone dedicata a Woody Guthrie in cui spicca il bel mandolino di Hillman. Tra le altre interessanti songs vanno sicuramente citate Silver Raven doveroso tributo a Gene Clarke e Butterfly Hearts scritta dalla piccola Esther Mae Griffin di sei anni. Questa canzone avrà l’onore di aprire un progetto discografico benefico a favore dell’infanzia che verrà presto pubblicato in Scozia. Notevole anche la conclusiva e autobiografica A light from the mountains in cui spicca l’ottimo lavoro del violino.

Fabrizio Poggi

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932