• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Esecutori Vari – “Tuning the Radio”

5 Gennaio 2012 di Redazione-FB Lascia un commento

 Il sottotitolo di questa bella antologia di musica tradizionale irlandese recita “Early traditional music recordings from the RTÉ Libraries and Archives”. Peter Browne, uno dei suonatori di uilleann pipes più stimati dell’isola, nonché presentatore di programmi di musica tradizionale per i canali radio nazionali, ha selezionato 25 tracce, opportunamente restaurate e rimasterizzate, per questa compilation di brani registrati sul campo nell’arco temporale 1940-1952 dallo studio mobile (The Mobile Recording Unit) dell’ente radio-televisivo di Stato. Nella prospettiva di una messa in onda circoscritta per tempo e quantità di passaggi radiofonici, le registrazioni erano state fissate su dischi di acetato più fragili e meno durevoli dei 78 rpm commerciali. Per fortuna i supporti sono stati conservati e l’opera di restauro è stata davvero notevole, tanto da consentirci un ascolto di ottima qualità. Browne ha vergato anche le note del booklet che accompagna il CD, inquadrando il periodo di raccolta dei materiali dal punto di vista storico, politico, culturale e tecnico. Naturalmente, per ciascuna traccia sono fornite notizie su luoghi di registrazione, musicisti e tipologia del brano. Strumentali e canti furono registrati nelle contee di Cork, Kerry, Clare, Galway, Leitrm, Roscommon, Sligo, Donegal e Dublino. I due ricercatori nominati per condurre l’indagine sul campo con l’unità mobile di Raidiò Éireann erano Sean Mac Réamoinn (1921 – 2007), Proinsias Ó Conluain (1919- ), inizialmente nel ruolo di sceneggiatore per la messa in onda dei materiali, e il più noto piper e cantante Seasum Ennis (1919 – 1982), già attivo in precedenza come formidabile compilatore di raccolte con la Irish Folklore Commission. Dopo quegli anni pioneristici, Ennis passò alla BBC dove produsse il programma As I roved out; agli altri due selezionatori si aggiunge, a metà degli anni Cinquanta, Ciaràn Mac Mathùna. In seguito, con l’arrivo di Sean Ó Riada si aprì una nuova vita per la musica tradizionale irlandese. Davvero notevoli i musicistici che possiamo ascoltare: i violinisti Paddy Killoran, Denis Murphy, Pàdraig O’Keefe e Miky Doherty, Leo Rowsome e lo stesso Ennis alle uilleann pipes, la Tulla Céili Band. Magistrali i canti, tra i quali segnaliamo “Shermore Fair near Carrick Town” eseguito da Thomas Moran, “Seachràn Chearbhaill” di Sean Choilm ‘ac Dhonncha e la canzone umoristica in forma di dialogo “Tigh Mór Ard”. Davvero una chicca, poi, la registrazione effettuata a Valentia Island nel 1947 di marinai o pescatori a strascico probabilmente galleghi che intonano la canzone “La Mujer”. In definitiva, uno sguardo su un’Irlanda che non c’è più in questa raccolta imprescindibile per i cultori di Irish Traditional Music.

Ciro De Rosa

Esecutori Vari – “Tuning the Radio” (CD)

RTE, 2010

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Ago 1

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

23 Maggio 2022 di Redazione-FB

a cura di Felice Colussi Folk Bulletin: Nel tuo passato musicale ci sono molte avventure musicali di grande pregio. SI può dire che con la … [Continua ...] infoADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA: DICIOTTO MUSICISTI E UN’INFINITA’ DI CORDE DIRETTE DA RAFFAELLO INDRI

Gate Nord Lunga

GATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Felice Colussi Quarantasette minuti, ma belle densi e tosti, che portano all’estremo le incursioni nel suono acustico di questo … [Continua ...] infoGATE– NORD – FULL LENGHT, INDIE RECORDINGS CD, 2021

Corey Harris The Insurrection Blues

COREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

13 Maggio 2022 di Redazione-FB

di Gianni Giusti Una ventina di album a suo nome in trentasei anni, dopo il folgorante esordio di Between Midnight and Day. Ha preso … [Continua ...] infoCOREY HARRIS – THE INSURRECTION BLUES – Bloos Records CD, 2001

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2022 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932