• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

TRELILU: VENTICINQUE ANNI AL TEATRO ALFIERI, Torino, 13 marzo 2017

26 Febbraio 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

Una carriera a suon di risate per il quartetto made in Langhe, che sarà sul palco torinese con tanti ospiti illustri per festeggiare i venticinque anni di carriera.
Ambasciatori di un intero territorio in loro personificato, i quattro artisti cuneesi portano in giro per l’Italia e per il Mondo la più vera e genuina tradizione del territorio natio, cantando e intrattenendo in maniera ironica e originale uper n pubblico quanto mai trasversale.
Tutto ebbe inizio nel 1992, nelle Langhe: da allora son passati oltre millecinquecento concerto e sedici dischi. In questo lasso di tempo, i quattro Trelilu simboleggiano la tradizione dei cantastorie, attraverso melodie originali, di vario genere popolare, utilizzando testi che sanno far ridere, ma anche riflettere, in cui non mancano spunti di attualità e richiami alle tradizioni, maneggiando la lingua piemontese con leggerezza e maestria.
Ora i Trelilu, ovvero il Maestro Spiegazza (Roberto Beccaria) alla voce; Roberto Bertu Bella alla chitarra e voce; Piero Peru Ponzo ai clarinetto, ciarafi e voce; Francesco Franco Bertone al contrabbasso, ciarafi e voce, han pensato bene di pubblicare un nuovo disco, intitolato Baciamoci i gomiti! che alle numerose canzoni del repertorio lilesco, riarrangiate e riproposte in una nuova veste musicale, ha unito cinque brani inediti. La serata al teatro Alfieri sarà occasione di festa e come in ogni festa che si rispetti, i festeggiati desiderano avere accanto a sé le persone a cui vogliono bene, ricambiati: prima di tutto il pubblico, e poi gli artisti che hanno diviso il palco con i quattro musicisti langaroli, nel corso della loro carriera.
Al centro della scena, accanto a Spiegazza, Bertu, Peru e Franco, ci saranno il Mago Alexander, La Banda Osiris, Sergio Berardo dei Lou Dalfin, le ragazze swing Blue Dolls, il crooner Matteo Brancaleoni, la giornalista Alessandra Comazzi, l’attrice Margherita Fumero, il duo cabarettistico Marco e Mauro, lo scrittore Alessandro Perissinotto, compagno di palcoscenico nello spettacolo La busiarda, e il gruppo corale Voci fuori dal coro. L’appuntamento con la festa-spettacolo dei Trelilu è per le ore 21 di lunedì 13 marzo, a 25 anni esatti da quel 13 marzo 1992 al Silver Bar di Caraglio, giorno della loro prima esibizione dal vivo.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 011-5623800 oppure la pagina facebook www.trelilu.it/facebook.

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932