• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

TOWNES VAN ZANDT INTERNATIONAL FESTIVAL – XIV EDIZIONE – Figino Serenza (CO), 22 aprile 2018

20 Aprile 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

Il 22 aprile 2018 si svolgerà a Figino Serenza una maratona musicale dedicata a uno dei più grandi sonwgriter di sempre, il leggendario Townes Van Zandt.
Figino Serenza è un piccolo paese a metà strada tra la vibrante e fashion Milano e il suggestivo lago di Como e da qualche anno sta diventando uno dei punti di riferimento in Italia per la grande musica.
Per molti anni ha ospitato il Light of Day, un evento benefico ideato da Bruce Sprinsgteen e Michael J Fox per raccogliere fondi a favore della ricerca contro il morbo di Parkinson. Sono passati da Figino personaggi illustri della musica mondiale e italiana come Vinicio Capossela, Francesco Baccini, Bobo Rondelli, in una importante logica di continuità cominciata da molto tempo col Festival Internazionale dedicato a Townes Van Zandt.

Il Townes Van Zandt International Festival è arrivato alla sua XIV edizione e non è un caso che abbia trovato casa non a Roma o a Milano, ma in un piccolo paese di provincia, perché Townes è stato un cantautore di culto che solo dopo la sua morte ha conosciuto il successo che avrebbe meritato.
Townes Van Zandt è il cantautore dei cantautori e ha ispirato con le sue ballate un’intera generazione di musicisti e la critica specializzata lo pone sullo stesso piano di Bob Dylan e Leonard Cohen. Townes Van Zandt se ne è andato la notte di capodanno del 1997 e le sue canzoni sono state rivisitate da artisti del calibro di Norah Jones, Robert Plant, Sonic Youth, Devendra Banhart, Willie Nelson e dallo stesso Bob Dylan.

Il concerto si svolgerà al Teatro Sacro Cuore (Viale Rimembranze) a partire dalle ore 17 (apertura porte ore 16. Biglietto d’entrata 10 euro. Prevendita presso Ferramenta Bisit a Figino Serenza e Pub 1e35circa a Cantù).
Anche quest’anno il cast sarà di altissimo livello e dagli USA arriveranno The Rad Trads, pulsante band di Brooklyn scoperta da Paolo Fresu che spazia dal jazz di New Orleans al rock’n’roll, Session Americana, cult band di Boston, tra le più interessanti della nuova scena americana, Radoslav Lorkovic, pianista e fisarmonicista di Jimmy LaFave, Greg Brown e Richard Shindell, solo per citarne alcuni. Sempre dagli USA arriveranno le cantautrici Jennifer Kimball e Lucia Comnes, rispettivamente da Boston e San Francisco.
C’è molta attesa per il leggendario chitarrista texano Bill Kirchen che sarà accompagnato da Peter Bonta.
Ci saranno musicisti anche dalla Norvegia (Paul Henricksen), dalla Svezia (Richard Lindgren) e dalla Francia (Eddy Ray Cooper).
L’edizione di quest’anno rivelerà anche un parallelismo tra Townes Van Zandt e un grande cantautore italiano, Ivan Graziani. Entrambi ci hanno lasciato lo stesso 1 gennaio del 1997. Filippo Graziani, figlio di Ivan, sarà uno degli ospiti più attesi di questa edizione del festival e interpreterà una canzone di Townes e una di suo padre.
Oltre a Filippo Graziani ci sarà un altro grandissimo nome della musica italiana, il livornese Bobo Rondelli.
Completano il cast Andrea Paordi, Miki Martina, Marco Corrao, Luca Rovini, Tullamores, Tom The Cat, Stroszek, Stefano Barotti, Chiara Giacobbe, Thomas Guiducci, Riccardo Maccabruni, The Lonesome Picking Pines, Michele Dal Lago & Giusi Pesenti. Sul palco anche tanti amici musicisti come Max Malavasi alle percussioni, Paolo Ercoli al dobro e Alex Valle, chitarrista di Francesco De Gregori.
Lo spettacolo sarà presentato da Pauline Fazzioli.

Dopo il concerto ci sarà la possibilità di cenare con gli artisti. Bisogna prenotarsi scrivendo una mail all’indirizzo pomodorimusic@gmail.com, per quello che è diventato un appuntamento cult e che vede coinvolta l’intera comunità del paese di Figino Serenza, dai giovani della Pro Loco all’Associazione dei Pensionati della III età. E per chi avesse voglia di festeggiare fino a tardi la festa continuerà presso il Pub Tisaneria Amandla di Cermenate, dove chitarre e strumenti acustici si incroceranno di nuovo per un finale incandescente.

Un’altra novità di quest’anno sarà la presentazione di When The Wind Blows – The Songs of Townes Van Zandt, un incredibile doppio cd contenente trentadue canzoni di Townes Van Zandt interpretate da personaggi del calibro di Joe Ely, Chris Jagger, Sam Baker, Terry Allen, Thom Chacon, The Orphan Brigade, Jono Manson, Bocephus King, Slaid Cleaves e moltissimi altri.

In questi anni il festival ha attirato pubblico da diversi paesi europei e statunitensi e il quotidiano americano Statesman ha pubblicato un ampio reportage sull’evento e sul paese di Figino Serenza.
Un giornata speciale per ricordare uno dei più grandi cantautori di sempre, forse il più grande, come sostiene Steve Earle, che aggiunge: Un giorno andrò a trovare Bob Dylan nel suo ufficio. Appoggerò i miei stivali da cowboy sulla sua scrivania. Lo guarderò in faccia e gli dirò che Townes Van Zandt è il più grande cantautore di tutti i tempi.

 

inizio spettacolo ore 17.00 – ingresso 10 euro
apertura porte ore 16.00

con RADOSLAV LORKOVIC, BILL KIRCHEN, THE RAD TRADS, SESSION AMERICANA, JENNIFER KIMBALL, FILIPPO GRAZIANI, BOBO RONDELLI e moltissimi altri!

DOVE DORMIRE
Abbiamo fatto una convenzione con il PARK HOTEL di Figino Serenza, hotel a quattro stelle a due passi dal teatro. Specificate che parteciperete al Festival Townes Van Zandt per poter usufruire dello sconto. Questa tariffa è accessibile a tutti, musicisti e pubblico.

Park Hotel
Via XXV Aprile, 14
22060 Figino Serenza Como
031 780792

L’evento èorganizzato da Pro Figino e Pomodori Music in collaborazione con Buscadero magazine e Appaloosa Records col patrocinio del Comune di Figino Serenza.
Main Sponsor A.D. TUBI INOSSIDABILI di Casnate con Bernate.

www.townesvanzandtfestival.com

 

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932