• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

TOGETHER AGAIN: IL BRANCO SELVAGGIO PER RICKY MANTOAN – IVREA, Teatro Giocosa, 14 dicembre 2017

13 Dicembre 2017 di Redazione-FB Lascia un commento

di Andrea Del Favero

E’ già trascorso un anno dalla sua scomparsa, ma a tutti gli amici sembra ancora che stia per squillare il telefono. Dall’altra parte c’era la voce di Ricky con sempre nuove idee e nuovi progetti: lui era un musicista che nella sua vita non è mai rimasto fermo. Nato in Francia da madre polacca e padre italiano, Mantoan ha vissuto sempre nell’area Canavese iniziando la sua carriera come chitarrista in un complesso formato con alcuni amici, nel 1963. Con la chitarra girata, perché allora non era facile trovare una chitarra mancina.
Nel 1978 con Renata Boratto alla voce, il chitarrista Luciano Costa e il batterista Beppe D’Angelo diede vita al Branco Selvaggio. Dal 2006 la formazione vide l’ingresso del polistrumentista Dario Zara, che già aveva suonato e collaborato nel passato com Ricky. Nel 2014 è stato pubblicato da FolkestDischi l’album Ridin’ Again, comprendente canzoni scritte da Ricky Mantoan. Alla sua improvvisa scomparsa il gruppo ha deciso comunque di andare avanti, inserendo Maurizio Strapazzon alle chitarre, già designato da Mantoan come suo naturale erede.
Non è facile parlare di Ricky per chi, come me, ha ha avuto modo di apprezzarne da vicino valori e conoscenze, onorandosi negli anni (dal 1979) della sua amicizia. Ogni sua venuta in Friuli, terra che lui amava e dalla quale proviene la sua compagna Gloria, rappresentava la gioia di un abbraccio sincero. Con Ricky e gli amici del Branco abbiamo condiviso la produzione di tre dischi (Family Tree con Skip Battin e John York, Le pays Natal e Ridin’ Again) e una straordinaria partecipazione nel brano del mio gruppo La sedon salvadie nel progetto Canti Randagi-le canzoni di Fabrizio De André con la sua mitica Rickenbacker a dodici corde. Ovviamente suonata all’incontrario.

Come non possiamo dimenticare le sue scorribande musicali con i Byrds e i Flying Burrito Brothers, la lunga amicizia con Sneeky Pete Kleinow e Skip Battin, gli anni passati a dividere il palco con Luigi Grechi De Gregori e, infine, la partecipazione ai concerti dell’Arena di Verona con Zucchero.
Buona cavalcata, Ricky, la tua musica resterà per sempre in un cantuccio speciale, vicino al nostro cuore.

 

Archiviato in:News

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Redaelli 2023 Lung

GIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto in semplici parole … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI – Tempo Sospeso – AUTOPRODUZIONE CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI E RICKY AVATANEO – Grama Tera – La Contorsionista – Sciopero Records CD, 2022

Oconnorle Bigot Live

GERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR & GILLES LE BIGOT – Live in Oriel – Lughnasa Records CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932