• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

THE STRAWBS – THE FERRYMAN’S CURSE – Esoteric Antenna, 2017

7 Marzo 2018 di Redazione-FB Lascia un commento

di Felice Colussi

E’ uscito ufficialmente nello scorso mese di novembre The Ferrymans’ Curse, il primo album degli Strawbs di nuovo materiale dopo otto lunghi anni. Pubblicato dall’etichetta Esoteric Antenna, è stato prodotto da Chris Tsangarides, un produttore da più parti definito come leggendario, uno con le pareti dello studio tappezzate di dischi d’oro, platino e diamante per le vendite dei dischi di gente che si chiama Thin Lizzy, Judas Priest e del mito del chitarrismo estremo, Yngwie Malmsteen.
The Ferryman’s Curse, il brano che dà il titolo all’album è l’epico seguito a quella The Vision Of The Lady Of The Lake che brillava su Dragonfly, considerate dal produttore Tony Visconti come una delle sue sei migliori produzioni insieme ai dischi di David Bowie e T Rex.
Ebbene, The Strawbs sono ancora qui dopo cinquant’anni di carriera, con la caratteristica voce di Dave Cousins e la loro riconoscibile linea musicale, che li ha resi in questi anni uno straordinario marchio di fabbrica.

L’attuale formazione del gruppo è composta da Dave Cousins alla voce, chitarra acustica e autoharp, Dave Lambert alla voce e alla chitarra elettrica, Chas Cronk al basso, pedaliera, chitarra dodici corde e alla voce, Dave Bainbridge alle tastiere, chitarre e bouzouki e Tony Fernandez alla batteria e alle percussioni.
Ascoltando le tracce di questo disco, a parte la qualità d’incisione che è decisamente moderna, si fa fatica a non credere che si tratti di materiale di quarant’anni fa. Grandissima qualità compositiva e la voce… beh… signori, la voce di Dave Cousins è qualcosa di unico, ancor più maturata nel tempo.
Dopo l’iniziale introduzione elettronica In The Beginning, pastime a un classic brano Strawbs, The Nails From The Hands Of Christ è una canzone sul rapporto tra le giovani generazioni e gli aspetti religiosi della vita.
The Song Of Infinite Sadness e The Familiarity Of Old Lovers, con i suoni vintage del Mellotron ci conducono attraverso atmosfere più riflessive. When The Spirit Moves potrebbe essere un eccellente hit natalizio, mentre la successiva The Ten Commandments ha addirittura echi degli ZZ Top.
Dopo l’orchestrale The Reckoning, a nostro modesto avviso il brano meno centrato del disco, arriviamo alla folk ballad, quella che da il senso all’intero disco, Bats And Swallows prima di chiudere con l’ottimista e rockata We Have The Power.
Ottimo disco davvero, questo realizzato dall’inossidabile gruppo inglese. Un gran bel lavoro, assolutamente consigliato.

Archiviato in:CD, Recensioni

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932