• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Perkins, Jackie – “The Still Awakening”

2 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

L’infaticabile e insostituibile Alessio Ambrosi, anima dell’Associazione Culturale Armadillo e autentico deus ex machina di quell’incredibile evento che è l’“Acoustic Guitar Meeting” di Sarzana, ci propone questo bel lavoro di Jackie Perkins, una  cantautrice americana che risiede da diversi anni in Italia, e della quale l’Associazione Armadillo cura il management. La Perkins inizia a suonare giovanissima. Dapprima il piano e poi, a undici anni la chitarra che resterà il più grande amore musicale della sua vita. Durante gli anni universitari vince una borsa di studio che la porta in Italia: dapprima a Siena, poi a Roma dove studia lirica, e infine a Parma, dove vive dal 1995. Nella città emiliana ritrova il suo grande affetto per la sei corde acustica che aveva momentaneamente messo da parte, per dedicarsi più compiutamente alla viola e al canto. Inizia a scrivere le prime canzoni e nel 2000 esce il suo primo disco, un lavoro in cui già si intuiscono, attraverso un pugno di ballate folk, tutte le sue potenzialità artistiche. Contemporaneamente si apre a diverse strade musicali, dal jazz, alla classica, al pop; e collabora assiduamente con strumentisti del calibro di Paolo Giordano e Michael Manring. Questi percorsi non potevano non sfociare in un album in cui tutte le sue influenze vengono alla luce con saggezza, maturità e ispirazione. “The still awakening”, bello sin dal titolo, offre tredici tracce d’indubbio fascino ed eleganza suonati e cantati da Jackie in compagnia di un nugolo di grandi strumentisti come il già citato Michael Manring al fretless bass, Gabin e Paul Dabirè alla voce, chitarra e percussioni e  Alex Acuna alle congas. Il disco, che si colloca di diritto tra le migliori opere di “New Acoustic Music”, è prodotto con  sapiente maestria da Alex Bagnoli che nell’album suona splendidamente piano e tastiere. Di gran pregio anche gli altri musicisti coinvolti nel progetto: Adriano Molinari alla batteria, Stefano Ciacci e Massimo Varini alle chitarre e Davide Fregni al piano. Una band internazionale che accompagna Jackie anche nel tour che segue la pubblicazione del disco. Un gruppo e un disco che diventano davvero autentica espressione di ciò che la world music vuole rappresentare oggi. Un disco in cui a risaltare è l’intensa e a tratti toccante voce della Perkins unita a una scrittura lucida e coinvolgente. Un album in cui la tradizione cantautorale californiana si miscela magicamente con i suoni ancestrali dell’Africa e con l’essenzialità espressiva delle melodie jazz, dando vita a un melange sonoro intrigante e innovativo. Un lavoro di grande caratura che piacerà a tutti coloro che sono alla ricerca di contaminazioni musicali che possano davvero, come le canzoni ispirate e dense di impegno civile contenute in questo disco, essere portatrici di grandi emozioni nel futuro della musica contemporanea. E al giorno d’oggi, non è poco.

Fabrizio Poggi

Perkins, Jackie – “The Still Awakening” (CD)

Autoproduzione, 2009

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932