• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

THE McGARRIGLE HOUR – Kate e Anna McGarrigle e II.VV. – HANNIBAL HNDVD 1447, 1999 (distr.Italia 2006) CANADA

14 Ottobre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Nel 1998 Kate & Anna McGarrigle pubblicarono un album intitolato “The McGarrigle hour”, in cui interpretavano una decina tra le loro più note canzoni, quattro tradizionali e alcuni pezzi di altri autori, tra cui la sorella Jane, Irving Berlin, Cole Porter e Jesse Winchester. Con loro un gruppo di fidati musicisti, parenti e amici: Jane McGarrigle, l’ex marito di Kate, Loudoun Wainwright III, e i loro figli Rufus e Martha; i figli e il marito di Anna (Sylvan, Lyly e Dane Lanken), Chris Tannebaum,. Il DVD che recensiamo è la versione su video del disco. Realizzato nel 1999 (ma solo ora arrivato in Italia) presenta rispetto al CD un paio di brani in meno e una scaletta modificata. In più vi sono però quattro canzoni tratte da un concerto del 1981 a Montreal, note biografiche e una serie di interviste. Certo non si può parlare di novità, ma rispetto al CD (cha a suo tempo avevamo trovato “affetto” da una certa monotonia) il DVD consente di apprezzare al meglio le sfumature che arricchiscono le canzoni delle sorelle canadesi e di cogliere il contributo di ogni ospite.
Tecnicamente “The McGarrigle hour” è una retrospettiva; ma ha poco di nostalgico, anche se l’ambientazione (uno spazio intimo, con il palco a ridosso di un pubblico che sembra anch’esso formato da amici e parenti) potrebbe farlo definire un “The last waltz” in sedicesimo. Vi si coglie piuttosto la voglia di raccontarsi attraverso una manciata di canzoni, riannodando nel contempo i legami familiari e amicali. Tra questi ultimi quelli con Linda Ronstadt e Hemmylou Harris. La partecipazione delle due signore, che compaiono in altrettante tracce registrate in una casa attrezzata a studio musicale, da la possibilità di apprezzare ancora una volta il fascino delle loro voci (anche se nel contempo non si può non notare che gli anni hanno lasciato molte più tracce sulla Ronstadt che su Hemmylou Harris). Da gustare in un tranquillo pomeriggio di mezza stagione, usandolo come la coperta di Linus, per avere la sicurezza  che ancora oggi si possono trovare e ascoltare canzoni scritte e eseguite con grande classe, che rimangono facilmente nella memoria e nel cuore.

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

321434994 492131849725924 6028651980269999287 N 1

GIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

27 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis di Alessandro Nobis. Giulio Redaelli, fine chitarrista fingerpicking, fa parte dell'Associazione Zonacustica il che tradotto … [Continua ...] infoGIULIO REDAELLI “Tempo Sospeso” AUTOPRODUZIONE. CD, 2022

6221 Grama Tera Grama Tera 20220504183001

UMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di alessandro nobis. Ecco un altro disco di folk nella sua perfetta accezione del termine ovvero la narrazione di storie; sono il polistrumentista … [Continua ...] infoUMBERTO POLI · RICKY AVATANEO “Grama Tera” La Contorsionista · Sciopero Records. CD, 2022

GERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

25 Gennaio 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis. Come "In Concert", il primo lavoro registrato in Bretagna e pubblicato nel 2005 del violinista irlandese Gerry O'Connor e del … [Continua ...] infoGERRY O’CONNOR · GILLES LE BIGOT “Live in Oriel” Lughnasa Records. CD, 2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932