• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Rowan, Peter – “The Free Mexican Airforce”

19 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Era una vita che non riascoltavo i primi due lavori solisti di Peter Rowan, due dischi che ai tempi ho ascoltato a lungo con soddisfazione; per questa ragione ho accolto con favore questa ristampa in una serie estremamente economica edita dall’olandese Continental che contiene “Peter Rowan” (1978) e “Medicine Trail” (1980), due capitoli di una copiosa discografia che a distanza di trent’anni suonano ancora pieni e concreti.
Peter Rowan è un errante giramondo della traditional music nordamericana. Dotato di una bella voce, lo troviamo già in età giovanile con la sua chitarra e la sua mandola schierarsi nei Blue Grass Boys di Bill Monroe; poi con David Grisman fonda gli Earth Opera e qualche tempo dopo con il violinista Richard Greene dà vita ai Seatrain. Successivamente con gli amici Grisman, Green, Bill Keith e Clarence White incide quel magnifico disco che è “Muleskinner”, all’epoca un capolavoro di equilibrio tra tradizione e innovazione; ma il giovanotto è un iperattivo ed è contemporaneamente coinvolto con il poliedrico Grisman nel progetto “Old & In The Way” al fianco di Jerry Garcia e di Vassar Clements; oltre a ciò coadiuva i fratelli Chris e Lorin dando vita ai Rowans (se in qualche fiera del vinile riuscite a trovarlo, non lasciatevi sfuggire l’occasione di impadronirvi di “Sibling Rivalry”).
“Peter Rowan” edito per la FlingFish, è un debutto adulto, una sequenza del Rowan migliore che ci regala songs di indubbio valore: da “Outlaw Love” alla sua “Panama Red”, all’epoca un grosso successo dei New Riders Purple Sage che gli avevano sgraffignato il brano; dalla nostalgica “Gypsy King’s Farewell” alla la splendida “A Woman In Love”; “Free Mexican Airforce” con Flaco Jimenez è stellare mentre “Land Of Navajo” è una tra le sue più belle canzoni di sempre, composta dopo una lunga permanenza trascorsa all’interno della riserva dei nativi americani; è una ballad che non mi stancherò mai di ascoltare, piena di pathos e tensione. Tra i musicisti c’è Richard Greene che con il suo violino dà corpo a spazi d’aria e colore, provate per esempio ad ascoltare “When I Was A Cowboy” o l’eccellente “Midnite Moonlight” e concorderete con lo scrivente.
A confermare le buone valutazioni seguirà “Medicine Trail”: seducenti umori tex-mex erano già presenti in Peter Rowan ma qui, in “Riding High In Texas”, appaiono più marcati (hermano Flaco Jimenez è sempre in pista); nella melodiosa “My Foolish Pride” c’è il dobro di Mike Auldridge e il basso di Tom Gray (Seldom Scene). Non mancano aperture yodel a coniugare radici che portano a Jimmie Rodgers con “Prairie Lullabye”. Suggestivamente ammaliante è “Maui Momma” e meritevoli di menzione “Revelation” e “River Of Stone”.
A “Medicine Trail” mancano due tracks rispetto all’originale, ma ciò non inficia il valore di questa ristampa che ci dà l’opportunità di riappropriarci di un pugno di songs con in tasca l’età dell’innocenza.

Claudio Giuliani

Rowan, Peter – “The Free Mexican Airforce” (CD)

CRS Continental – RCCD002, 2009 (ristampa)

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

Macchine Inutili Copertina Vinile

LASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

26 Febbraio 2021 di Redazione-FB

di Andrea Del Favero Lastanzadigreta si presenta come un collettivo di cinque musicisti torinesi che scrive canzoni e sviluppa progetti … [Continua ...] infoLASTANZADIGRETA – MACCHINE INUTILI – La Contorsionista / Sciopero Records CD e vinile, 2020

Lares Testatina

Lares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

15 Febbraio 2021 di Folk Bulletin

di Tito Saffioti Questo numero della nostra amata Lares è composto da una miscellanea di sette interventi preceduti da un articolo di Fabio Dei: … [Continua ...] infoLares, Quadrimestrale di studi demoetnoantropologici, Anno LXXXVI, n. 1, gennaio-aprile 2020

Blues Blast

FABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

8 Febbraio 2021 di Redazione-FB

Il bluesman padano Fabrizio Poggi ancora sugli scudi negli Stati Uniti d’America. E’ lui infatti il primo europeo ad avere l’onore di apparire sulla … [Continua ...] infoFABRIZIO POGGI SULLA COVER DI BLUES BLAST

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2021 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932