• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contattaci
  • Eventi
    • Segnala eventi

Folk Bulletin

Il portale del folk in Italia

  • homepage
  • News
  • Argomenti
    • Acido folklorico
    • Blues Borders
    • Interviste
    • Premio Folkest
    • Strumenti
  • Recensioni
    • CD
    • DVD
    • Concerti
    • Libri e Riviste
  • La voce del Folk

Strawbs – “The Broken Hearted Bride”

15 Dicembre 2011 di Redazione-FB Lascia un commento

Siamo abituati a vedere dalle nostre parti, ormai da qualche anno, un signor trio, gli Acoustic Strawbs, che poggia le proprie fondamenta sull’inossidabile amicizia di Dave Cousins e Dave Lambert, abilissimi in una sorta di gioco delle parti: Cousins voce principale e seconda chitarra, Lambert lead guitar e seconda voce. Prima con loro c’era Brian Willoughby, ora un altro socio di lunga data: Charles “Chas” Cronk. Ma la carriera di Cousins e della sua principale creatura, gli Strawbs appunto, è davvero sterminata e lunga più di quarant’anni. Parallelamente alla versione acustica, la band continua a lavorare anche a livelli più ampi, partecipando a festival e riportando sul palco l’armamentario più rock in forme allargate a varie collaborazioni.
In questa “Sposa dal Cuore Spezzato” non mancano le trame acustiche, ma sono rafforzate da quella mano di elettricità che ha caratterizzato la storia del gruppo appena dopo i primi passi con la mitica Sandy Denny (Cousins mi ricorda sempre che l’ha scoperta lui, non i Fairport…) e i successivi fasti con Rick Wakeman. E a proposito di trame, sembra quasi che la tessitura riparta dal 1974, l’anno in cui uscì Ghosts a chiusura di un’età dell’oro che fino a ieri sembrava irripetibile.
Al terzetto “acustico” si uniscono infatti il batterista Rod Coombes e il tastierista John Hawken (voilà il quintetto artefice di Ghosts!) e l’ospite Ian Cutler al violino.
Dave Cousins sembra ringiovanito nel ritrovare una vena compositiva che già ci aveva regalato Grave New World, mentre Cronk, oltre a suonare il basso più che egregiamente, si cimenta alla produzione riattualizzando sonorità inevitabilmente Seventies.
La mia preferita è Too Many Angels, ma tutte le canzoni rivelano un’incorrotta abilità compositiva, la stessa che ha permesso alla compagnia di traversare i decenni senza svendersi, costruendo giorno per giorno, con umiltà, una griffe che merita ancor oggi il massimo rispetto. E speriamo di vederli prima o poi anche da noi in un formato più largo!

Gigi Marinoni

Strawbs – “The Broken Hearted Bride” (CD)

Witchwood Media, 2008

Archiviato in:CD

Folk Bulletin

Fondato nel 1980 da Paolo Nuti e pubblicato regolarmente a partire dal 1980 (anche se il suo primo numero reca la data novembre 1979) Folk Bulletin è la più consolidata fra le testate italiane che si occupano di folk, di spettacolo popolare e di culture tradizionali, e una delle più storiche del mondo. Muove i suoi primi passi per iniziativa di Gian Paolo Nuti come circolare interna di un gruppo di appassionati riuniti in associazione, il Folk Studio Group di Saronno, svolgendo questa preziosa funzione per alcuni anni. È comunque negli anni Novanta, dopo la fusione con lo STRAbollettino, altra testata mensile attiva dal 1984, che Folk Bulletin si afferma definitivamente su scala nazionale e internazionale come il mensile del folk in Italia. Per saperne di più…

Folk Bulletin - contatti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Segui Folk Bulletin su Facebook

TROVA IN FOLK BULLETIN

Ti potrebbe interessare …

1695108223606

CLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

Nel 2023 ricorre il decennale della scomparsa di Claudio Rocchi. Claudio è stato un cantautore, un ricercatore spirituale e conduttore radiofonico che … [Continua ...] infoCLAUDIO ROCCHI, LA REALTA’, IL SOGNO, L’UTOPIA

Assomusica

Assomusica e SIAE – nuova convenzione

29 Settembre 2023 di Redazione-FB

È stata firmata a Roma la nuova convenzione tra Siae e Assomusica che d’ora in avanti regolerà l’utilizzazione del repertorio di diritti d’autore … [Continua ...] infoAssomusica e SIAE – nuova convenzione

Wernyhora Toloka

WERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

4 Settembre 2023 di Redazione-FB

di Alessandro Nobis Questo splendido secondo disco di Daria Kosiek alla voce, Anna Oklejewiez al violino, viola da gamba, violoncello e rebeca e … [Continua ...] infoWERNYHORA – TOLOKA – POLSKIE RADIO RECORDS, CD2022

Footer

Contatti redazione

www.folkbulletin.com
Testata giornalistica registrata,
tribunale di Pordenone nr. 497 del 10/6/2003.
Copyright © EditEventi
P.IVA 01479370932

Direttore responsabile: Nicola Angeli
Redazione: direttore@folkbulletin.com

Utilizzando gli indirizzi email per comunicazioni, autorizzi al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente dopo aver letto e compreso la privacy policy

Pubblicità su FB

Il continuo aggiornamento, centinaia di appuntamenti, anticipazioni, interviste, recensioni, files audio e audiovideo, indirizzi e tutto quello che serve davvero agli operatori del settore e al pubblico dei fan lo rendono un mezzo pubblicitario unico in Italia.

Sostenete Folk Bulletin!

Siti amici

Blogfoolk
Chitarra Acustica.net

Privacy e cookies

Informativa Privacy e cookies

Richiesta cancellazione dati

Copyright © 2023 - Folk Bulletin - Tutti i diritti riservati · Privacy Policy - Informativa cookies · Contatti · P.IVA 01479370932